L'iniziativa

All'UniSalento arrivano i dispenser con assorbenti gratuiti e sostenibili

Una mozione presentata nel 2019 approvata all'unanimità: ecco dove si troveranno

LECCE - Dispenser sanitari con assorbenti gratuiti e sostenibili all’Università del Salento grazie a una campagna portata avanti dal sindacato studentesco. Il Consiglio di amministrazione dell’Ateneo ha infatti votato all’unanimità la mozione di Link Lecce presentata il 30 novembre 2019 in Consiglio degli studenti che richiedeva l’installazione di distributori gratuiti di assorbenti e contraccettivi all’interno degli spazi universitari. «Nonostante i tempi di attuazione - è detto in una nota degli stidenti - siano stati lunghi, condizionati dalla fase pandemica, esprimiamo soddisfazione per la misura attuata sotto nostra richiesta dall’ateneo. Da anni portiamo avanti questa battaglia politica in Università, ritenendo che il tema dell’accessibilità economica ai prodotti di igiene intima sia un punto fondamentale di cui le istituzioni devono occuparsi».

Sono 7 i punti individuati per l’installazione dei dispenser quattro saranno installati in Ecotekne nel presidio medico e nei bagni del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali, Economia e Giurisprudenza (nel plesso R2); nella biblioteca di Studium 2000, all’edificio Codacci Pisanelli, in viale dell’Università, e all’ex Inapli.

«L'approvazione di oggi - aggiunge il sindacato studentesco - non rappresenta solo un passo in avanti per le studentesse del nostro Ateneo, ma anche una chiara e forte presa di posizione contro l’inaccessibilità economica di beni di prima necessità». Link Lecce spiega che «gli assorbenti forniti nei dispenser saranno 100% biologici, senza plastica, ipoallergenici, privi di profumi, cloro e fibre sintetiche. Questi assorbenti possono essere smaltiti nell’organico, a differenza del 95% dei prodotti simili presenti sul mercato, e si biodegradano in soli 3 mesi, con un risparmio del 91% di acqua nel processo produttivo».

Privacy Policy Cookie Policy