In città

Presidente Parlamento Europeo Metsola in visita a Lecce: il via da Santa Croce

Redazione online (interviste video Pierfrancesco Albanese)

Accompagnata dal Ministro Fitto ha cominciato il giro dalla Basilica emblema dell'arte barocca

LECCE - «Uno spettacolo che lascia senza parole». Lo ha detto la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, visitando a Lecce l’emblema dell’arte barocca leccese, la basilica di Santa Croce, nel cuore del centro storico.

Metsola, accompagnata dal ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, è salita sull'ordine superiore della basilica per ammirare da vicino il maestoso rosone centrale, il più grande di Puglia, che si staglia sulla facciata restandone affascinata. «Anche questo è storia d’Europa», ha aggiunto la presidente del Parlamento europeo impegnata in questi giorni in un tour istituzionale nel Sud Italia.

«È il momento di invertire la rotta, perché se il sud Italia cresce, se le infrastrutture vengono potenziate, se iniziamo a guardare a questa regione come una porta verso le opportunità economiche, come punto di riferimento naturale per i Paesi del Mediterraneo, allora l'Italia prospererà e a sua volta anche tutta l’Europa». Lo ha detto la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola a Lecce.
«La Puglia è un luogo dove mi sento a casa - ha aggiunto - ho respirato la cultura della vostra terra. Sono cresciuta alle porte del Sud dell’Italia, respirando la cultura della vostra terra. Una terra con un patrimonio artistico - architettonico che tutto il mondo vi invidia e che ha contribuito a plasmare la nostra identità europea. Ma è anche una terra troppo spesso sottovalutata a cui intere generazioni hanno dovuto dire addio per necessità. È arrivato il momento di invertire la rotta».

Con un ultimo sguardo alla città dall’alto del campanile della Cattedrale si è conclusa la visita a Lecce della presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola. Dopo l’incontro che si è tenuto in prefettura, Metsola ha raggiunto Piazza Duomo per visitare la Cattedrale. E’ stata accolta dell’arcivescovo, Michele Seccia, che le ha donato una riproduzione in ceramica a cura di Oronzo Urso, dell’Instrumentum pacis custodito dalla Chiesa di Lecce e raffigurante la scena dell’adorazione dei Magi. L’antico bassorilievo in argento era in uso nelle funzioni sacre per portare il dono e il bacio della Pace.
Durante la sosta in piazza Duomo, Metsola si è fermata a parlare con alcuni artigiani della cartapesta e con i piccoli alunni di una scolaresca con i quali ha scambiato il gesto del 'cinquè. Poi è salita con l’ascensore panoramico sul campanile della Cattedrale da dove si gode una vista su tutta la città fino al mare.

Privacy Policy Cookie Policy