Nel salento
Incentivi per chi resta in paese: così Parabita combatte lo spopolamento
Due bandi ideati nell’ambito del fondo di sostegno ai Comuni marginali per incentivare le attività economiche
PARABITA - Un tentativo per evitare lo spopolamento e rendere più attrattivo il centro storico. Saranno stanziati incentivi a fondo perduto per chi ha intenzione di avviare un’attività sul territorio comunale.
Parabita, come altri piccoli centri salentini, investe sul futuro con due bandi che prevedono l’erogazione di fondi per chi trasferisce la propria residenza in paese (5mila euro) o per chi avvii un’attività economiche.
I bandi sono ideati nell’ambito del fondo di sostegno ai Comuni marginali. Nel caso delle nuove attività, si vuole “favorire e migliorare l’accoglienza del territorio comunale e del centro storico cittadino”: prevista l’erogazione di un contributo di 14mila euro per le attività commerciali, artigianali e agricole che prevedono un’ubicazione preferibilmente nel centro storico.
Nell’elenco indicato sono da considerarsi le attività economiche costituite dopo la pubblicazione dell’avviso, quelle intraprese dopo la pubblicazione dell’avviso da parte di imprese che al momento della presentazione dell’istanza sono regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese, le attività già esistenti che avviano una nuova attività economica attraverso una nuova e apposita unità produttiva, l’attivazione di nuovi e ulteriori codici Ateco da parte di attività economiche già esistenti.
«I finanziamenti - fanno sapere dal Comune - non possono essere erogati alle attività economiche già costituite sul territorio che si limitino semplicemente a trasferire la propria sede nel centro storico cittadino. Un’apposita commissione valuterà le domande presentate, assegnando un punteggio a ciascuna secondo criteri che giudicheranno la qualità del progetto, il settore e l’ubicazione dell’attività, la tipologia di attività economica e la tipologia di attività imprenditoriale».
Per quanto riguarda il secondo bando, con delibera di giunta comunale del 31 gennaio, il Comune di Parabita ha reso noto «l’intenzione di concedere un contributo di 5mila euro a favore di coloro che trasferiscono la propria residenza e dimora abituale nel Comune, per un minimo di 5 anni, da utilizzarsi per le spese di acquisto o ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale. Anche in questo caso le candidature saranno valutate su una serie di criteri. Per entrambi gli avvisi, la scadenza per la presentazione delle domande è prevista per mezzogiorno del 6 marzo prossimo».
Parabita, dunque, segue altri comuni salentini che hanno avanzato le stesse proposte: Martano, Salice Salentino e Castrignano dei Greci.