L'OPERAZIONE

«Movida Drug-Free», azione della Polizia a Lecce contro lo spaccio giovanile

Redazione online

Gli agenti fermano sette soggetti nell'area frequentata dell'ex Convitto Palmieri

LECCE - Arrivano i primi risultati dell’attività di controllo dei luoghi dell'movida giovanile aggregazione giovanile movida finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, avviata lo scorso fine settimana dalla Polizia Locale di Lecce nell’ambito del progetto «Movida Drug-Free», voluto dal Ministero dell’Interno e approvato dalla Prefettura di Lecce. IerI, dopo prima delle 21, in piazzetta Giosuè Carducci, sei agenti hanno fermato e identificato sette giovani, alcuni minori, residenti nei paesi vicini al capoluogo per spaccio e/o consumo di sostanze stupefacenti.

L’operazione era in corso dalle ore 20.00, cioè da quando la pattuglia in abiti civili, aveva cominciato a tenere sotto stretta osservazione i gruppi di ragazzi che stazionavano sulle scalinate e sotto il porticato dell’ex Convitto Palmieri, ricostruendone i movimenti sospetti. «Il progetto Movida Drug-Free è solo all’inizio - ha dichiarato il Comandante Donato Zacheo – nelle prossime settimane saremo presenti anche in altre zone della città incluse nella mappa delle area da tenere sotto osservazione approvata dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza, come piazzetta Alleanza, piazzetta Vittorio Emanuele II, piazza Italia».

«Le attività per la sicurezza del centro storico sono costanti e oltre al pattugliamento si sostanziano in un lavoro di indagine teso a sradicare attività illecite - dichiara l'assessore alla Polizia Locale e sicurezza urbana Sergio Signore - da tempo le aree di maggiore afflusso serale di giovani, leccesi e della provincia, sono monitorate e grazie al lavoro puntuale del Comando riusciamo a intervenire per garantire che il divertimento sia sano, non molesto e si sviluppi nell'alveo di comportamenti legittimi. Ringrazio agenti e Comandante per l'ottimo lavoro».

Privacy Policy Cookie Policy