san silvestro
Capodanno a Lecce, piazza Sant' Oronzo si riempie di musica
Sono in corso i lavori per montare il palco che ospiterà le band e i dj che animeranno il centro cittadino
LECCE - ono in corso in Piazza Sant'Oronzo a Lecce i lavori per montare il palco che ospiterà le band e i dj che animeranno il centro cittadino il 30 e 31 dicembre con due lunghi concerti che segnano l’apice delle festività natalizie nel capoluogo. Anche per le ultime ore del 2018 l'amministrazione comunale è riuscita, con la collaborazione della Regione Puglia, a garantire due spettacoli per quanti vorranno passare il Capodanno in piazza.
Il 30 dicembre la serata presentata da Giampaolo Catalano e Max Latino prenderà il via alle 20 con la consegna delle targhe ricordo dell’assessorato alle Attività produttive del Comune di Lecce ad alcuni esercizi commerciali cittadini che nel 2018 hanno tagliato il traguardo dei cinquanta anni di attività. Alle 21 spazio alla musica: i primi sul palco saranno Io, te e Puccia: la band di Marco Perrone composta da Manu Pagliara e Mike Minerva (già chitarrista e bassista degli Aretuska e dei Bundamove), Gabriele Blandini (trombettista dei Bundamove), Gianmarco Serra (batterista degli Après La Classe) ed Edo Zimba (tamburellista degli Zimbaria, nonché figlio ed erede del grande Pino).Seguirà Paolo Belli & Big Band composta da: Mauro Parma (batteria), Enzo Proietti (piano e hammond), Gaetano Puzzutiello (contrabasso e basso), Peppe Stefanelli (percussioni), Paolo Varoli (chitarre e banjo), Pierluigi Bastioli (trombone e basso tuba), Nicola Bertoncin (tromba), Daniele Bocchini (trombone), Gabriele Costantini (sax contralto e tenore), Davide Ghidoni (tromba) e Marco Postacchini (flauto, sax Baritono e tenore), Juan Carlos Albelo Zamora (violino, mandolino e armonica). Chiuderà la serata lo swing dei Swingrowers.
Per la notte di Capodanno la musica comincerà alle 22 con La Municipàl: progetto di pop d’autore che raccoglie le canzoni più ironiche e romantiche scritte da Carmine Tundo, che si esibisce in duo con Isabella Tundo. Dopo la mezzanotte sul palco salirà la Bandabardò. la band toscana che in quasi trent'anni di carriera ha fatto ballare e cantare due generazioni, «portando su un palco la stessa atmosfera di festa che si instaura nelle "cantate tra amici», momenti magici in cui stonati e intonati uniscono le voci in canti senza fine»