Al teatro Il Ducale

Wish You Were Here: a Cavallino il concerto tributo a Pink Floyd e Genesis

Redazione online

L'evento, reunion della storica band Zenith con tanti amici sul palco, è organizzato dall'associazione leccese Prog On

Mancano solo due giorni al concerto Wish You Were Here, reunion degli Zenith, storica band leccese, che oltre a proporre brani originali scritti negli anni '90 presenterà alcune cover di Genesis, Pink Floyd, King Crimson, Jethro Tull, e in anteprima mondiale alcuni brani dell'opera prog ancora inedita Cut The Tongue, di Julius (progetto dietro al quale si "nasconde" il nome del tastierista Giuseppe Chiriatti, che ha composto tutta l'opera). Il concerto si terrà venerdì 28 dicembre al Teatro Il Ducale di Cavallino (Le): si partirà alle 21, il biglietto ha un costo di 5 euro e sarà disponibile anche al botteghino del teatro stesso.

La line-up originale degli Zenith comprendeva, in momenti diversi: Mario Manfreda (chitarra), Egidio Presicce (tastiere), Gianluca Milanese (flauto), Carlo Rainone (batteria), Paolo Rainone (batteria), Francesco Vaglio (chitarra), Carmelo Delle Rose (voce e chitarra), Stefano Nascosto (basso), Carlo Contegno (flauto/basso), Sandro Stamer (basso), Gianluca Marulli (chitarra), Biagio De Francesco (chitarra).

Dopo lo scioglimento del gruppo avvenuto alla metà degli anni '90 e l'impegno dei vari ex componenti in altri progetti musicali, alcuni dei musicisti del gruppo originale hanno deciso, quasi per gioco, di organizzare la prima Reunion nell'agosto del 2010, rivisitando alcuni brani inediti originali della band (risalenti appunto ai primi anni '90) ed affiancandoli ad una ricca scelta di cover di grandi artisti del filone progressive ed hard rock principalmente degli anni '70. Da quel momento l'appuntamento con la Zenith Reunion si è ripetuto puntualmente ogni estate (tranne che nel 2014 per problemi organizzativi), anche con il coinvolgimento, oltre ai membri storici del gruppo, di altri amici musicisti che hanno collaborato o collaborano abitualmente in altri progetti musicali con i vari componenti, come Francesco De Totaro, Gabriele Caniglia e Giuseppe Chiriatti, entrati a pieno titolo nel progetto Zenith, e tanti altri. Inoltre, dall'edizione 2011, l'evento è stato sempre dedicato alla memoria del vecchio amico Paolo Rainone, scomparso prematuramente l'anno prima.

Nell'edizione del 2017 l'evento si è svolto a fine dicembre e si è spostato nella splendida cornice del Teatro Ducale di Cavallino (Le) grazie all'iniziativa della neocostituita Associazione “Prog On” e soprattutto al sostegno dell'Amministrazione Comunale di Cavallino. Il Concerto dello scorso anno ha avuto così una veste più prestigiosa con una connotazione progressive-rock anche grazie alla partecipazione straordinaria di Richard Sinclair, bassista, cantante e compositore inglese, tra gli artisti più noti a livello internazionale del rock progressive (in particolare della cosiddetta “scuola di Canterbury”), leader e membro fondatore dei Caravan e componente degli Hatfield and the North e dei Camel, e che l'Associazione PROG ON ha l'onore di annoverare tra le sue fila come "socio onorario".

Sul palco ci saranno: 

MARIO MANFREDA (chitarre e voce)

CARLO RAINONE (batteria)

GIANLUCA MILANESE (flauto)

EGIDIO PRESICCE (sax)

GIUSEPPE “JULIUS” CHIRIATTI (tastiere, voce)

GABRIELE CANIGLIA (basso, voce, chitarra)

FRANCESCO DE TOTARO (chitarre, voce)

MIMMO RAGONE (basso)

MARCO RUSSO (batteria)

GABRIELE “LESLIE” SARACINO (tastiere)

CLAUDIO PERRONE (basso)

NANDO BARDOSCIA (voce, tastiere)

SERGIO DE FILIPPI (piano, tastiere)

GAETANO VIVA (basso)

FRANCESCO BARDOSCIA (batteria)

ANTONIO VANTAGGIATO (basso)

CAROLA CONTE (voce, cori)

CARMEN MARUCCIO (voce, cori)

ALFREDO DE GIOVANNI (batteria)

BIANCA CHIRIATTI (voce, cori).

Per informazioni: 348-1122833

Privacy Policy Cookie Policy