La demolizione

Lecce, via balconi fatiscenti da case popolari rione S.Pio

C'è il progetto di abbattere le palazzine e costruire altri 60 nuovi alloggi

Igiene pubblica e decoro nei quartieri, al via la demolizione dei parapetti dei balconi delle abitazioni di via Sozy Carafa, al rione San Pio, al Rudiae.
Saranno demoliti questa mattina i parapetti dei quattro balconi al pianterreno delle cosiddette «case minime» di via Sozy Carafa, nel rione San Pio, al quartiere Rudiae.
La decisione dell’amministrazione comunale arriva a seguito di comportamenti, perpetrati negli anni, da parte di alcuni cittadini a dir poco incivili, a depositare rifiuti di ogni genere in quei balconi (oramai disabitati) con gravi conseguenze per le condizioni igienico sanitarie e per il decoro urbano della zona.
Pertanto, oggi, alle 7.30 - condizioni meteorologiche permettendo - la ditta Monteco, titolare dell’appalto per l’igiene urbana, svuoterà i balconi e rimuoverà i rifiuti. Subito dopo il Comune procederà con la demolizione dei parapetti delle case.
I residenti della zona, in particolare quanti fanno capo al comitato Nuova Rudiae, del quale è portavoce Leo Ciccardi, da tempo denunciavano la situazione, sollecitando la bonifica e la messa in sicurezza di quell’area. Ed ora ringraziano l’amministrazione comunale per i provvedimenti adottati per la tutela dei cittadini e della città.


«Da alcuni anni quell’area è stata utilizzata come una vera e propria pattumiera da coloro i quali, non essendo in regola con il pagamento della Tari, hanno preferito conferire e accumulare lì i propri rifiuti - dice l’assessore all’Ambiente, Carlo Mignone - Questi continui abbandoni hanno creato un grave danno al decoro della città e hanno reso insostenibili le condizioni igienico sanitarie per chi vive in quell’area. Per questa ragione, e dato il perpetrarsi di questa azione anche dopo gli interventi di pulizia richiesti alla ditta preposta - ribadisce l’assessore - abbiamo deciso di abbattere i balconi prima di procedere alla demolizione delle abitazioni».


«Stiamo organizzando i trasferimenti dei residenti delle abitazioni di via Sozy Carafa in quelle di via Pozzuolo - fa sapere il vice sindaco ed assessore ai Lavori pubblici, Alessandro Delli Noci - Il settore Lavori pubblici è già al lavoro per il progetto definitivo di demolizione totale delle palazzine e per la successiva costruzione di 60 alloggi tra edilizia convenzionata ed edilizia popolare nell’ambito della riqualificazione del Prusst, il Programma di recupero urbano e sviluppo sostenibile del territorio. Auspichiamo di completare l’iter da qui a un mese - conclude Delli Noci - Quest’intervento è solo un primo passo finalizzato a disincentivare atti di pura inciviltà come quelli dell’abbandono di rifiuti».
Purtroppo, in città, ed al quartiere Rudiae in particolare, persiste la pessima abitudine di abbandonare la spazzatura in strada, nonostante i controlli costanti fatti anche con le telecamere, che peraltro sono state potenziate negli ultimi tempi dall’amministrazione comunale.

Privacy Policy Cookie Policy