Martedì 16 Settembre 2025 | 11:55

False assunzioni, perquisizioni nelle sedi dell'Inps

 
False assunzioni, perquisizioni nelle sedi dell'Inps

Venerdì 23 Ottobre 2015, 12:03

03 Febbraio 2016, 07:50

Perquisizione presso la Direzione generale dell'Inps e in tutti i capoluoghi di regione per false assunzioni e fittizi rapporti di lavoro.
Si tratta di un nuovo filone investigativo della maxiinchiesta denominata "Mastrolindo" che finora ha portato all'esecuzione di 44 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di imprenditori e professionisti e al sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di oltre 137 milioni di euro, relativamente alla costituzione di diverse aziende inesistenti situate nell'agro nocerino sarnese e operanti nel settore terziario, come ditte di pulizie, sulle quali insistevano migliaia di falsi rapporti di lavoro al fine di conseguire indebite erogazioni previdenziali e assistenziali dall'Inps (indennità di disoccupazione, maternità e malattia). I carabinieri del reparto territoriale di Nocera Inferiore (Salerno) con la collaborazione di quelli dei reparti territorialmente competenti e del Ris di Roma, stanno eseguendo a Roma e in tutti i capoluoghi di regione, perquisizioni all'interno della Direzione Generale dell'Inps e notificando un ordine di esibizione di documenti presso le direzioni regionali dello stesso istituto, emessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore.
I provvedimenti scaturiscono da un'indagine coordinata dal sostituto procuratore Roberto Lenza, condotta dai carabinieri della sezione di polizia giudiziaria della medesima procura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)