Studenti, sempre di più scelgono il liceo

ROMA - Sono in costante aumento negli ultimi due anni i ragazzi che, dopo l'esame di terza media, scelgono i licei per l'istruzione superiore. Secondo i dati sulla scuola statale pubblicati dal ministero dell'istruzione, nel 2003/2004 gli iscritti al primo anno di liceo classico sono stati quasi 10 mila in più rispetto al 2001/2002, con un incremento di poco inferiore al 19%. In crescita anche gli studenti dello scientifico, che quest'anno sono risultati quasi 15 mila in più (+ 13,5% in due anni), così come quelli del liceo artistico (1.500 in più, pari a +16%).
Istituti tecnici e professionali nell'ultimo biennio hanno invece registrato un decremento di alunni: cinquemila in meno al tecnico (-2% circa), così come nei professionali, dove la percentuale raggiunge quasi il -3%. Gli istituti tecnici sono, comunque, ancora i più gettonati da coloro che iniziano il ciclo della scuola secondaria di secondo grado: li sceglie, infatti, il 35,08% dei ragazzi. Il 24,16%, inoltre, si iscrive agli istituti professionali, mentre il 19,67% opta per il liceo scientifico, il 9,58% per il classico, il 7,25% per le magistrali. Chiudono la classifica gli istituti d'arte e i licei artistici, dove si iscrivono rispettivamente il 2,56% e l'1,71% degli studenti al primo anno di superiori, in crescita comunque negli ultimi anni (rispettivamente +7% e +16% dal 2001/2002). In totale, le prime classi di istruzione secondaria di secondo grado vengono frequentate annualmente da circa 600 mila studenti, per l'esattezza 614.210 nel 2003/2004.

Privacy Policy Cookie Policy