Il meeting

Leccese ai sindaci: «La sicurezza è un valore della sinistra». E Schlein lo cita quattro volte nel suo intervento

L'appello del primo cittadino di Bari all'assemblea Anci: «Non è un modo per reprimere ma per dare risposte ai cittadini»

«La sicurezza è di sinistra» e «i sindaci del Pd chiedono un patto nazionale per il diritto alla sicurezza». A dirlo dal palco del Dumbo di Bologna in occasione della giornata conclusiva della prima assemblea nazionale degli amministratori locali e dei sindaci democratici promossa dal Pd nell’ambito dell’assemblea Anci è il stato il sindaco di Bari, Vito Leccese.

«Per anni abbiamo pronunciato questa parola, sicurezza, con grande esitazione - ha proseguito Leccese - sembrava dividere invece che unire. Ma la sicurezza e il bene comune hanno un alto valore sociale, la sicurezza è un diritto, ed è la sinistra che difende i diritti, mentre per la destra la sicurezza è un modo per reprimere i diritti, come quello di manifestare liberamente, come dimostra l’ultimo decreto sicurezza. Per noi la sicurezza è libertà, e se questo diritto non lo chiediamo noi, lo chiederanno altri con parole più pericolose delle nostre».

È infatti proprio la sicurezza uno dei temi centrali di questa giornata conclusiva, che insieme ad altri ha animato i tavoli tematici. La segretaria nazionale del Pd, Elly Schlein, ha tenuto un lungo discorso conclusivo dal palco, attaccando il governo sulla legge di bilancio. «Una due giorni meravigliosa», ha sintetizzato Schlein che ha citato quattro volte nel suo discorso il sindaco Leccese. Si è parlato molto anche delle risorse per le forze dell’ordine e per la polizia locale, contro «il governo che dice “prima gli italiani” e poi lascia vuoti 22mila posti nelle forze dell’ordine», ha attaccato Leccese. C’erano anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e quello di Milano, Beppe Sala, che incitato Schlein ad aprire il Pd agli amministratori locali.

Privacy Policy Cookie Policy