La morte del Pontefice

Il saluto del mondo al Papa. L'omaggio di Meloni. In 100mila in fila per l'ultimo saluto.

A San Pietro la lunga processione. Al funerale previsto sabato attese oltre 200mila persone. La bara sarà chiusa venerdì alle 20. A rendere omaggio anche la premier Meloni

Centomila persone ieri in piazza per l’addio a papa Francesco. In oltre 20mila si sono messi in fila per rendere omaggio alla salma del pontefice a San Pietro, con la chiusura della basilica prorogata oltre la mezzanotte. Il saluto dei fedeli si protrarrà fino a domani alle 19, poi la bara sarà chiusa. I funerali sabato, quando Roma sarà un crocevia per l’incontro tra i grandi della Terra: attese 170 delegazioni.

La Basilica di San Pietro è stata riaperta alle 7 per consentire ai numerossissimi fedeli di rendere omaggio a Papa Francesco. La basilica è rimasta aperta fino alle 5,30. Lo hanno riferito i media vaticani, anche attraverso i social. La basilica di San Pietro è stata quindi chiusa solo per un'ora e mezza circa.

Il Parlamento si divide anche nell’omaggio a papa Francesco. Applauso bipartisan di Montecitorio per Renzi, che cita De André: «Nel vedere quest’uomo che muore, madre io provo dolore». Meloni mano sul volto alla fine del discorso di Schlein, secondo cui il papa morto «non merita l’ipocrisia di chi deporta i migranti». E «ipocrisia» è anche la parola che usa Conte per «i vaniloqui» di chi «ignorava i moniti sulla logica della guerra».

La messa sarà celebrata sul sagrato della Basilica Vaticana, alla presenza di capi di Stato e delegazioni internazionali, tra cui Donald Trump, Emmanuel Macron e Volodymyr Zelensky. Al termine della cerimonia funebre, il feretro sarà trasportato alla Basilica di Santa Maria Maggiore, dove sarà tumulato in una tomba semplice, situata tra la cappella Paolina e la cappella Sforza.

Meloni rende omaggio alla salma del Papa a San Pietro. Arrivati anche i ministri Tajani e Piantedosi

La premier Giorgia Meloni è arrivata nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco. La premier, in completo nero, è rimasta in piedi per alcuni minuti in raccoglimento a fianco del feretro del Pontefice. Poi, fatto il segno della croce, è uscita dalla Basilica.

Anche alcuni ministri sono arrivati nella Basilica di San Pietro, subito prima della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, per rendere omaggio al feretro di papa Francesco. Tra loro il ministro degli Esteri e vice premier Antonio Tajani, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, quello dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. In Basilica anche la segretaria del Pd Elly Schlein, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli di Avs, e il procuratore capo di Roma Francesco Lo Voi.

Privacy Policy Cookie Policy