Tocca a Milano quest’anno festeggiare la vincita milionaria della Lotteria Italia. È stato venduto proprio nel capoluogo lombardo, infatti, il biglietto F 306831 che ha regalato cinque milioni di euro al suo possessore. Il secondo premio, da 2,5 milioni, è andato invece a Campagna, nel Salernitano, mentre il terzo - da 2 milioni - ad Albuzzano, in provincia di Pavia. Gli ultimi due premi di prima categoria, rispettivamente da 1,5 e da 1 milione di euro, sono stati venduti a Roncadelle, nel Bresciano, e nel paese di Montescudo-Monte Colombo, in provincia di Rimini. Quest’anno l'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha assegnato in totale 210 premi per un valore complessivo di 17,4 milioni di euro. Di questi 15 (cinque in più rispetto al 2022) sono stati da 100 mila euro, mentre i restanti da 20 mila. Ai rivenditori presso i quali sono stati acquistati i biglietti vincenti, invece, è stato riservato un premio complessivo di 120 mila euro.
È stata dunque Milano a succedere a Bologna nel palmares delle vincite, in un’edizione che - caso più unico che raro - non vede nelle prime cinque posizioni nessuna città del Lazio, la regione ritenuta la 'più fortunatà d’Italia. Solo lo scorso anno si aggiudicò tre dei cinque premi di prima categoria, quelli cioè a sei zeri. Quest’anno, invece, deve 'accontentarsì - si fa per dire - appena di due biglietti da 100 mila euro venduti a Roma.
LA SITUAZIONE IN PUGLIA E BASILICATA (clicca qui per aprire il pdf con tutti i biglietti vincenti)
Piange il piatto di Puglia e Basilicata, che non si aggiudicano nessuno dei premi di prima e seconda categoria. Ci sono, tuttavia, una manciata di biglietti pugliesi e lucani che hanno vinto i premi di terza categoria, da 20mila euro. L'elenco completo - di cui alleghiamo il pdf - riporta vittorie a Bisceglie, Polignano a Mare, Matera, Potenza, Putignano, Monte Sant'Angelo, Andria, San Ferdinando di Puglia, Manfredonia, Triggiano, Rionero in Vulture, Melfi, Margherita di Savoia, Modugno.