dolore e commozione
Funerali Giulia Cecchettin a Padova, oltre 10mila persone per l'ultimo saluto
I molti che non sono riusciti ad entrare nella basilica, hanno seguito la cerimonia funebre sui maxischermi allestiti in in Prato della Valle e sulle dirette tv
PADOVA - E' stata portata all'interno della Basilica di Santa Giustina la bara bianca coperta di rose bianche di Giulia Cecchettin. E' iniziato il rito funebre. Il feretro è stato accolto dall'applauso sommesso delle migliaia di persone presenti sul sagrato. Dentro la chiesa si trovano già oltre 1.200 persone per l'ultimo saluto alla studentessa, e per stringersi al papà Gino Cecchettin, ai fratelli Elena e Davide, alla nonna e agli zii di Giulia.
E' stata Giulia Zecchin, 22 anni, migliore amica di Giulia Cecchettin, a leggere la prima lettura durante il funerale per la giovane uccisa dall'ex fidanzato Filippo Turetta. La famiglia ha voluto che venisse data lettura di un passo dal libro del profeta Isaia. "Un germoglio spunterà dal tronco di lesse, un virgulto - recita l'incipit - germoglierà dalle sue radici. Su di lui si poserà lo spirito del Signore".
Sono attese diecimila persone ma i molti che non potranno entrare, potranno contare sui maxischermi allestiti in in Prato della Valle e sulle dirette tv. Bandiere a mezz'asta oggi nelle sedi della Regione Veneto, nel giorno del lutto. Per tutta la notte Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale, è stato anche illuminato di rosso
E' iniziato alle 8.30 l'ingresso delle persone accreditate al varco di polizia in vista dei funerali. Sono oltre 200 le persone tra polizia, carabinieri, guardia di finanza, polizia penitenziaria, unità speciali antiterrorismo e antisabotaggio che presidiano la zona esterna riservata. All'interno vi sarà posto per poco meno di 1.200 persone. La giornata è grigia e fredda, ma a due ore dall'inizio della cerimonia funebre in tanti stanno arrivando nella piazza monumentale sulla quale affaccia la Basilica. In un largo perimetro attorno di Santa Giustina le strade sono chiuse fino al termine delle esequie.