Giovedì 02 Ottobre 2025 | 00:16

Terremoto Campi Flegrei: scossa sentita a Napoli

 
Ansa

Reporter:

Ansa

Terremoto Campi Flegrei: scossa sentita a Napoli

Il vulcano Solfatara rivela la sua inquietante suggestione nel corso delle visite notturne organizzate dalle guide nel cratere dei Campi Flegrei (ANSA/ CESARE ABBATE)

Non accenna a diminuire lo sciame sismico che da settimane interessa i Campi Flegrei. Il terremoto è stato avvertito anche in diversi quartieri di Napoli.

Domenica 01 Ottobre 2023, 17:12

NAPOLI - Non accenna a diminuire lo sciame sismico che da settimane interessa i Campi Flegrei. Alle scosse di terremoto registrate nella notte se ne è aggiunta un’altra di maggiore intensità, magnitudo 2.9, rilevata dai sismografi alle 15.33, profondità 2 km. Oltre che nell’area flegrea, il terremoto è stato avvertito distintamente anche ai piani alti di diversi quartieri di Napoli.

In seguito all’evento la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio Nazionale della protezione civile. Dalle prime verifiche al momento non sono stati segnalati danni.

Prosegue sciame sismico ai Campi Flegrei,la scossa più forte 2.2

Prosegue lo sciame sismico ai Campi Flegrei. Dalla mezzanotte sono diverse le scosse registrate dagli strumenti, tutte però di bassa intensità.

In particolare, secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, una scossa di magnitudo 2.1 è avvenuta alle 3.15, seguita tre minuti dopo da una di magnitudo 1.4. Alle 6.42 è stato registrato un terremoto di magnitudo 2.2 e alle 8.22 una scossa di 1.3. Nessun danno viene segnalato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)