L'allarme

In Puglia è fuga dai banchi: il 17,6% non arriva al diploma

Raffaele Fiorella

È la seconda regione italiana per abbandono scolastico

In Italia il 23,1% dei giovani d’età compresa tra i 15 e i 29 anni è fuori da ogni percorso di istruzione, lavoro o formazione: il numero dei Neet (acronimo di «Not in education, employment or training») è il più alto dell’Unione Europea, il doppio rispetto a Francia e Germania. L’abbandono scolastico tocca il 12,7%. Inoltre quasi 1 diplomato su 10 (il 9,7%) non ha le competenze minime necessarie per accedere all’università o affacciarsi al mondo del lavoro, ossia è in condizioni di «dispersione implicita».

A lanciare l’allarme è Save the Children, che nel rapporto «Alla ricerca del tempo perduto» fa un’analisi delle disuguaglianze nella scuola italiana in tema di tempi e spazi educativi, nei giorni in cui gli istituti stanno riaprendo per dare il via al nuovo anno scolastico.

L'organizzazione internazionale che tutela i diritti dell’infanzia e...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

Privacy Policy Cookie Policy