Sabato 06 Settembre 2025 | 14:36

Ai supplenti oltre 10mila cattedre: «Scuola pugliese allo sbando»

 
Antonella Fanizzi

Reporter:

Antonella Fanizzi

Ai supplenti oltre 10mila cattedre: «Scuola pugliese allo sbando»

I sindacati: assunzioni risicate a fronte di un esercito di precari. Verga (Uil): «Gli studenti diversamente abili saranno seguiti da 7mila docenti con contratti di un anno e senza titolo di specializzazione»

Mercoledì 03 Agosto 2022, 06:19

BARI - Oltre 10mila supplenti in cattedra a fronte di appena 3mila nuove assunzioni nonostante un contingente di immissioni in ruolo, assegnato dal Ministero, pari a 5.015 posti. Riguardo a quest’ultimo dato la Puglia, secondo la stima fatta dai sindacati, sarà costretta quindi a rinunciare a 2mila stabilizzazioni, un disallineamento fra domanda e offerta che non è stato risolto per colpa del sistema farraginoso dei concorsi che si sono accavallati e dei ritardi nella pubblicazione di alcune graduatorie del concorso straordinario 2020 e di quello ordinario. Insomma, a settembre i presidi dovranno affannarsi per tamponare i vuoti. «Ancora una volta - tuona Gianni Verga, segretario regionale della Uil Scuola - la palla passa ai dirigenti scolastici e al personale tutto che, con il consueto senso di responsabilità seppur in assenza di un rinnovo contrattuale atteso da 4 anni, non faranno mancare nulla ai nostri studenti».

Quella che Verga dipinge è «una scuola allo sbando». Da lunedì gli uffici scolastici provinciali stanno pubblicando le graduatorie e...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)