il 17 luglio
Sciopero aeroporti, domenica nera per i viaggiatori in Puglia: cancellati 55 voli, 10mila restano a terra
Come confermato anche nella sezione scioperi del sito del ministero dei Trasporti, gli aerei dovrebbero rimanere a terra dalle 14 alle 18, ma sono garantiti i voli tra le 7-10 e 18-21
BARI - La Puglia non decolla: cancellati 55 voli a causa dello sciopero nazionale degli aeroporti che inizierà il 17 luglio. E così l'estate traballa per 10mila viaggiatori che devono raggiungere il Tacco o che partono da Bari e Brindisi verso tutta Italia o all'estero. Saranno costretti a restare a terra. Tanti i disagi per i passeggeri delle compagnie low coast.
Sciopereranno anche i lavoratori del comparto aereo riducendo così il funzionamento dei servizi aeroportuali.
In tutto saranno 4 le ore di sciopero, dalle 14 alle 18. Garantiti, invece, i collegamenti aerei nelle cosiddette fasce di tutela: tra le 7 e le 10 e tra le 18 e le 21.
Domenica 17 sciopererà anche il personale delle controllate Ryanair: Malta Air e Crewlink. Protestano anche i dipendenti di Transavia, la low cost francese, che ha cancellato il 15% dei voli. I lavoratori italiani rivendicano «contratti che garantiscano condizioni di lavoro dignitose» e «stipendi almeno in linea ai minimi salariali previsti dal contratto nazionale del trasporto aereo del nostro Paese, come prevede la legge».