l'evento

Castellana Grotte, convegno sulle malattie dell'esofago all'’Irccs «S. de Bellis»

Il 14 e 15 febbraio. Responsabile scientifico dell’evento Antonio Pisani, direttore Uoc di Gastroenterologia ed endoscopia digestiva dell’Irccs «S. de Bellis»

Si terrà il 14 e 15 febbraio a Castellana Grotte un convegno aggiornamento sulle malattie dell’esofago. Responsabile scientifico dell’evento, che vedrà la partecipazione di esperti da tutta Italia, è il dott. Antonio Pisani, Direttore Uoc di Gastroenterologia ed endoscopia digestiva dell’Irccs «S. de Bellis» di Castellana Grotte.
Al convegno, che si svolgerà nella sala «Tina Anselmi» del’Irccs «De Bellis», sono stati assegnati 7,7 crediti Ecm dal ministero della Salute per medici specialisti in: Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Chirurgia generale, Gastroenterologia, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Oncologia, Radiodiagnostica, Cpsi infermieri.

Le malattie dell’esofago, negli ultimi anni, hanno visto un incremento del numero di casi e della varietà dei suoi quadri, sia in ambito di patologia benigna, sia soprattutto nella patologia maligna.
In particolare, le acquisizioni e gli aggiornamenti nella esofagite eosinofila, hanno aperto un nuovo capitolo della patologia esofagea, fino a qualche anno fa quasi sconosciuto: molte le novità in termini di fisiopatologia e di terapie innovative.
Anche la patologia motoria, ha potuto godere negli ultimi anni di un approccio terapeutico endoscopico mininvasivo che ha ridotto la sfera di azione da parte del chirurgo.

L’evento formativo che si svolgerà nell’Irccs «De Bellis» di Castellana avrà l’obiettivo di fornire ai partecipanti un focus aggiornato sulla patologia, con una puntualizzazione dello stato dell’arte ed uno sguardo verso il futuro, attraverso le
relazioni di alcuni fra i maggiori esperti nazionali e regionali.

Privacy Policy Cookie Policy