sensibilizzazione

Giornata dell'epilessia in Puglia monumenti viola

BARI - Anche in Puglia oggi alcuni monumenti si illumineranno di viola in occasione della giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione sulla malattia della epilessia. La Lega Italiana contro l’epilessia, la società scientifica che raggruppa i medici di branca neurologica che si occupano di epilessia, e dell’Associazione italiana contro l'epilessia, l’associazione dei pazienti e delle loro famiglie hanno organizzato anche in Puglia una serie di iniziative. I monumenti che si illumineranno di viola oggi a partire dalle 17 sono: la torre del Palazzo della Città metropolitana (Bari); Palazzo di città (Taranto), la chiesa delle Clarisse (Monte Sant'Angelo, appuntamento che si è tenuto sabato 10), il Centro epilessia degli Ospedali Riuniti (Foggia).
Dalle 10 alle 17 oggi sarà anche attivo il Telefono viola: gli esperti risponderanno a tutte le domande al numero verde 800 595 496.

Una persona su cento nel mondo - si sottolinea in una nota - soffre di epilessia. In Puglia i pazienti affetti dal 'male' di Alessandro Magno, Napoleone e Dostoevskij sono almeno 20mila, 500mila in Italia. In otto casi su dieci l’esordio è in età evolutiva, il 30 per cento non risponde alla terapia farmacologica. Il 50 per cento delle sindromi epilettiche è classificato come malattia rara o può associarsi a disabilità intellettive e di neurosviluppo.
«Circondata da un muro di pregiudizi e di ignoranza, che spesso spinge gli stessi pazienti a nascondere la malattia e a sviluppare un disagio sociale e psichico, l’epilessia - viene evidenziato - necessita ancora oggi di una giusta e adeguata informazione. L’epilessia non lede le capacità intellettive, né il rendimento nella vita pratica. L'uso quotidiano di farmaci, una dieta speciale, l’impianto di un neurostimolatore o un intervento di neurochirurgia sono le cure cui i pazienti possono sottoporsi».

Privacy Policy Cookie Policy