Sabato 06 Settembre 2025 | 02:53

Un centro per l'infanzia
nella sede della Regione Puglia

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

centro infanzia

foto d'archivio

Giovedì 03 Agosto 2017, 13:15

BARI - La Regione Puglia ha deciso di dotarsi di un centro funzionale per l’infanzia e l’adolescenza che sarà aperto non solo ai figli dei dipendenti durante gli orari di lavoro, ma anche ai bambini e ai ragazzi che risiedono nel quartiere Japigia, a Bari, in cui si trova la sede esecutiva dell’Ente e dove, a breve, si trasferiranno anche gli uffici del Consiglio regionale. Ne dà notizia la Regione sottolineando che la decisione è stata assunta con la delibera approvata ieri dalla Giunta su proposta congiunta degli assessori al Welfare, Salvatore Negro; e ai Lavori pubblici, Anna Maria Curcuruto.
Il centro ospiterà un «nido» per i piccoli fino a 36 mesi, un centro ludico per i bambini fino a sei anni, e un centro polivalente per i minori fino a 17 anni. Nel pomeriggio potranno essere ospitati fino a 50 ragazzi, mentre 20 bambini saranno accolti nelle fasce mattutina e pre-pomeridiana.
La struttura sarà interamente finanziata con i fondi dell’Unione europea.

«Non possiamo non rilevare con orgoglio - commentano gli assessori - che si tratta della prima sede integrata di Uffici regionali in Italia dotata di un centro polifunzionale per l’infanzia. Ora siamo tutti impegnati ad assicurare tempi celeri per l’approvazione del progetto esecutivo, e per la sua cantierabilità».
«Questa decisione - sottolineano - segna un punto di svolta nel processo voluto e avviato dai dipendenti regionali anche attraverso le loro organizzazioni interne, e considerato che già
da due anni era parte integrante del Piano per le azioni positive quale intervento di welfare aziendale».
«Alcuni anni fa - concludono - si parlava solo di asilo nido, quindi per i bambini piccolissimi, mentre oggi a grande richiesta la struttura si predispone a rispondere alla domanda di servizi e di conciliazione di dipendenti giovani e meno giovani, con figli piccolissimi e già inseriti nel percorso scolastico».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)