Domenica 07 Settembre 2025 | 01:14

Gazzé a Ceglie Messapica
cresce l'attesa per il concerto

 
max gazzè

Martedì 01 Agosto 2017, 10:00

di ADELE GALETTA

Venerdì 4 agosto, in Piazza Plebiscito a Ceglie Messapica, approda Max Gazzè con il suo tour 2017, nell’ambito della II edizione del Ceglie Summer Festival, il progetto ideato e realizzato dall’agenzia New Music Promotion, con il supporto dell’Amministrazione del comune di Ceglie Messapica di alcune aziende locali. Il tour estivo di Max Gazzè ha un colore ed un sound tutto nuovo. Un concerto rock con sette elementi sul palco, tutti collaboratori storici, musicisti che lo hanno affiancato nelle avventure musicali più sperimentali come nei maggiori successi popolari: alle chitarre Giorgio Baldi e Francesco De Nigris, Dedo alla chitarra acustica e al trombone, Cristiano Micalizzi alla batteria e Clemente Ferrari alle tastiere. A loro si aggiunge Arnaldo Vacca alle percussioni (musicista in «Alchemaya») oltre allo stesso Max al basso.
Nella tappa del 4 agosto, al Ceglie Summer Festival, con loro e con il suo pubblico, Max troverà una nuova chiave con cui accordare i suoi strumenti, gli strumenti espressivi e quelli musicali, un nuovo colore con cui tingere le sue canzoni. Il tour, che ha preso il via ad aprile nel prestigioso Teatro dell’Opera di Roma, toccherà l’Italia da nord a sud per poi partire, in autunno, alla volta di America, Giappone e Cina. Nella scaletta del concerto di venerdì, le canzoni del nuovo album saranno le protagoniste del primo atto mentre nella seconda parte largo ai classici come «Una musica può fare», «Il solito sesso» e «Mentre dormi».

Il suo primo successo è datato 1998 quando la canzone «Vento d’estate», cantata in coppia con
Niccolò Fabi, vince l’edizione de «Un disco per l’estate». L’anno successivo partecipa al Festival di Sanremo nella categoria «Giovani» con il brano «Una musica può fare» e dopo una serie lunghissima di concerti, nel 2000 pubblica il suo terzo album. Tante in questi anni le collaborazioni: Paola Turci, Marina Rei, Carmen Consoli e Dolcenera. La sua canzone «Mentre dormi», colonna sonora del film «Basilicata coast to coast», riceve numerosi premi tra i quali, nel 2011, il David di Donatello e il Premio Lunezia Canzoni al Cinema per il valore musicale-letterario. Tra gli obiettivi del Ceglie Summer Festival c’è quello di portare sul palco insieme ai nomi dei grandi artisti nazionali ed internazionali, anche quello di promuovere i giovani talenti emergenti «made in Puglia». Quest’anno infatti l’open show del concerto di Max Gazzè è stato affidato ad Emanuele Barbati, giovanissimo artista pugliese con all’attivo già varie collaborazioni con diversi artisti italiani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)