ambiente

Bari record per raccolta e riciclo di carta e cartone

BARI - Il Sud si conferma motore della raccolta differenziata di carta e cartone in Italia, con un aumento dell’8,6% dal 2015 al 2016. Il dato è stato fornito in occasione della presentazione a Bari del 22/o Rapporto Annuale di Comieco, il Consorzio nazionale per il recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica.
La media nazionale di raccolta pro capite supera oggi i 53 kg per abitante, per un totale di oltre 3,2 milioni di tonnellate (20 anni fa era 1 milione), registrando un incremento superiore al 3% e togliendo così più di 100mila tonnellate di rifiuti cellulosici alle discariche.

In questo trend Bari ha raggiunto nel 2016 uno dei risultati migliori in Italia, attestandosi sui 98,7 kg/ab e triplicando, con riferimento alla raccolta commerciale di cartone, il dato di Milano.
«Bari è una città dedita al commercio, con tanti commercianti che hanno una grande produzione di imballaggi di cartone. La sfida per il futuro - ha detto l’assessore all’Ambiente del Comune di Bari, Pietro Petruzzelli - è migliorare, grazie al porta a porta, il livello di raccolta, intercettando anche quei cartoni che ancora oggi finiscono nei cassonetti».
«Presentare qui il rapporto - ha detto Piero Attoma, presidente Comieco - è una forma di riguardo verso Bari, una città che si è mossa un pò in ritardo, ma si è mossa bene, e oggi naviga egregiamente in mare aperto. Bari, presentandosi oggi agli altri comuni, soprattutto del Sud, può dimostrare che gli obiettivi sono raggiungibili».

«Carta e cartone sono un indicatore fondamentale per capire come va il Paese e questi dati dimostrano che l’Italia ha cominciato a crescere di nuovo -, ha detto Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco -. Abbiamo di fronte un Paese che ha ingranato la marcia e si avvicina ad avere una velocità comune tra Nord, Centro e Sud. C'è ancora moltissimo da fare, ma se guardiamo aree metropolitane come Napoli e Bari, abbiamo risultati davvero interessanti».  

Privacy Policy Cookie Policy