Il direttore del dipartimento politiche per la salute, Giancarlo Ruscitti informa che dopo l'ultima riunione del comitato di crisi sulla Seu (Sindrome emolitico uremica) non è stato necessario convocarne un'altra perché non sono stati più segnalati casi e quindi ogni presunta emergenza può ritenersi cessata.
Il caso era esploso alcuni giorni fa dopo la morte di una bimba di 16 mesi di Altamura ricoverata all'ospedaletto e dopo il ricovero di altri due piccoli che presentavano gli stessi sintomi: in quella circostanza, in base ai primi accertamenti degli esperti, le cause dell'infezione (mortale in un caso) vennero ricondotte all'ingestione di latte non pastorizzato
«Il sistema di segnalazione a livello epidemico ha funzionato e rimane in opera - ha spiegato Ruscitti - ma non ci sono più nuovi casi segnalati in Puglia. Rimangono sempre in vigore le raccomandazioni rivolte alla popolazione di non consumare alimenti come latte e carni crudi o non trattati e di osservare le comuni norme di igiene come il lavarsi le mani ogni volta sia necessario».