l'evento

«Prima» a Polignano per il nuoto in acque libere

Cinque chilometri in mare davanti a Cala Ponte

POLIGNANO A MARE - Tutto pronto per la prima assoluta in Puglia dei Campionati regionali federali in acque libere che andranno in scena questa mattina nella marina di Cala Ponte a Polignano a Mare.

La competizione valida per il Gran Prix nazionale FIN e come campionato regionale Master, è aperta agli agonisti, master e propaganda under 25 anni.

cento in gara Grande fermento nel Comitato regionale della Federazione italiana nuoto, nella persona del responsabile del nuoto di fondo Ruggiero Messina che in collaborazione con l’organizzazione della Cala Ponte Triweek, ha ottenuto un numero di iscrizioni record, oltre cento atleti provenienti da tutt’Italia, per una gara che si svolgerà su un percorso di cinque chilometri in totale partendo dal porto di Cala Ponte per snodarsi in aperto mare di fronte alla città che ha dato i natali al grande Domenico Modugno.

cinque chilometri Tre le boe previste lungo il percorso che vedrà impegnati campioni del calibro dell’olimpionico Samuel Pizzetti e della vincitrice della medaglia d’oro dei campionati juniores in acque libere dello scorso anno Alisia Tettamanzi.

Atleta di spicco tra i pugliesi e favorito per la vittoria nella categoria Ragazzi il minervese Michele Sassi, classe 2001 tesserato per l’Acquarius Piscina Canosa e doppia medaglia di bronzo agli Eurojuniors dello scorso settembre, oltre ad aver vinto quest’anno i Campionati italiani giovanili a Riccione nei 1500 stile libero e nei cinquemila metri.

start alle 10 Le condizioni meteo sembrano essere a favore dei temerari atleti che affronteranno la gara questa mattina a partire dalle ore 10, ci si aspetta una splendida giornata di sport e non solo, sarà occasione per i numerosi spettatori previsti per godersi anche le prelibatezze locali presenti negli stand gastronomici del Cala Ponte Village Sport & Street Food.

Ospiti della manifestazione i presidenti dalla Fin Puglia, Nicola Pantaleo, e del Coni Puglia, Angelo Giliberto.

Privacy Policy Cookie Policy