Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 07:37

Newspapergame, ancora pochi giorni
per pubblicare (on line) gli articoli

Newspapergame, ancora pochi giorni
per pubblicare (on line) gli articoli

 
Newspapergame, ancora pochi giorni per pubblicare (on line) gli articoli

Venerdì 05 Maggio 2017, 10:37

18:16

Enrica D’Acciò

Bari - C’è tempo fino al 15 maggio per pubblicare on line il proprio articolo e concorrere, insieme alla propria scuola, per il trofeo di Newspapergame, il gioco del giornalismo, targato La Gazzetta del Mezzogiorno.

All’edizione 2016/2017, la numero 16 del concorso, hanno partecipato 246 istituti scolastici di Puglia e Basilicata, che, giorno dopo giorno, mese dopo mese, da novembre fino a fine maggio, vedranno i loro lavori pubblicati sulla versione cartacea del quotidiano. Da quest’anno, è possibile pubblicare anche on line, nell’apposita sezione ‘blog’ all’indirizzo www.newspapergame.lagazzettadelmezzogiorno.it.

Gli studenti concorrenti, in collaborazione con i docenti referenti, potranno accedere alla sezione on line, selezionare uno dei 13 argomenti proposti e pubblicare i propri articoli. Tutti gli articoli potranno essere votati con tanti ‘mi piace’ dai lettori del blog: la somma dei ‘mi piace’ decreterà la scuola vincitrice per ognuno delle 13 sezioni attive.

Fra le più gettonate, al momento, c’è la sezione ‘tipici di gusto’, per la quale i giovani giornalisti si sono sbizzarriti con una ricchissima e golosissima carrellata di articoli dedicati alle specialità nostrane. Dall’oliva ‘Bella’ di Cerignola all’aglianico lucano, dai dolci tipici della Pasqua ortodossa, al pane e al sugo della domenica a tavola, i giovani concorrenti di Newspapergame si confermano ambasciatori del gusto pugliese e lucano.

«Mettere il mondo in mano ai giovani», commenta entusiasta Angelo Lazzazera, direttore marketing di U-Tub, marchio di punta di Base pizza srl, fra le aziende partner di Newspapergame. «Il mondo di domani ha bisogno di giovani pieni di coraggio, cultura, curiosità e tanta onestà. I giovani sono il cambiamento, sono loro il mondo aperto, senza confini, senza muri e senza barriere».

Base pizza srl di Gravina in Puglia è nata nel 2010 dalla fusione delle esperienze ultratrentennali nel settore della ristorazione e panificazione di Angelo Lazazzera e dei fratelli Vito e Gianni Aliano. Specializzata nella produzione di basi per pizza, pucce, focacce e crepes, l’azienda gravinese utilizza solo materie prime a km 0 come olio extra vergine di oliva e semola di grano duro rimacinata e distribuisce i suoi prodotti, privi di conservanti, freschi o surgelati.

Nel 2011 è nato il marchio U-Tub, termine estrapolato dal vernacolo pugliese, Il Tubo, appunto, nome e senso di una pizzetta arrotolata da mangiare per strada. Il marchio U-Tub identifica e rappresenta perfettamente i tratti distintivi dell’azienda, la creatività e la convivialità ma anche il percorso intrapreso dall’azienda, volto alla promozione del gusto, dei profumi, dei colori e delle tradizioni pugliesi. Innovazione e tradizione, dunque, territorio e internazionalizzazione, prendendo tutti per la gola: «Il paradigma sociale è cambiato, si è praticamente capovolto. I giovani insegnano ai padri il nuovo alfabeto informatico, la nuova letteratura tecnologica.

Diamo fiducia ai giovani, mettiamo il mondo nelle loro mani, perché loro e solo loro hanno tutto il coraggio, l’intelligenza e la competenza per gestirlo e cambiarlo in meglio, per cambiarlo senza distruggerlo», conclude Lazazzera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)