Lunedì 08 Settembre 2025 | 18:00

«Maldive paradiso per jihadisti»
Giovane barese tra finalisti
del «European Press Prize»

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Francesca Borri

Francesca Borri

Mercoledì 01 Marzo 2017, 10:59

11:20

BARI - Una giovane barese, Francesca Borri, è stata inserita nella rosa dei finalisti, prima italiana, del premio «European Press Prize» per aver scritto un reportage sulle Maldive, pubblicato in vari paesi e varie lingue e in Italia da «Internazionale», in cui parla dei jihadisti che vivono in quel paradiso turistico che è anche un paese musulmano anzi il paese non arabo con il più alto numero pro capite al mondo di foreign fighters.

European Press Prize è il principale premio europeo di giornalismo (http://www.europeanpressprize.com) che viene consegnato ad Amsterdam e si articola in tre categorie: pezzi di inchiesta, pezzi di opinione e reportage. Francesca Borri è finalista nella categoria reportage ed è la prima italiana che rientra nella storia del premio. Il vincitore sarà annunciato ad Amsterdam il 20 aprile.

Il reportage di Borri (nata a Bari nel 1980) racconta non solo gli jihadisti, ma la società intorno: le Maldive sono un paese di eroina, povertà, gang, e soprattutto, clientelismo e corruzione. Praticamente - racconta Borri - le entrate del turismo, circa 3,5 miliardi di dollari l’anno, non arrivano ai cittadini comuni, perché il sistema dei resort è interamente riconducibile a cinque, sei imprenditori connessi ai politici locali e a soci stranieri
Francesca Borri, ha compiuto studi in relazioni internazionali. Dopo una prima esperienza nei Balcani ha lavorato in Medio Oriente, e in particolare in Israele e Palestina, come specialista di diritti umani. Nel 2012 ha deciso di raccontare la battaglia di Aleppo come giornalista freelance, e da allora, i suoi reportage sono stati tradotti in 21 lingue. Cinque anni e 500mila morti dopo, vive ancora tra Siria e Iraq e racconta i palestinesi per Yedioth Ahronoth, il principale quotidiano israeliano. È l’autrice di La guerra dentro (Bompiani 2014).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)