sigilli anche a zuccherificio

Sequestrato centro commerciale GrandApulia pronto all'apertura

FOGGIA - Militari della Guardia di finanza di Foggia, in collaborazione con il Corpo forestale dello Stato, hanno sequestrato stamani il centro commerciale 'GrandApulià, la cui inaugurazione era prevista per mercoledì prossimo, 30 novembre, e l’intera area dell’ex zuccherificio Sfir, di circa 70 ettari, per discarica non autorizzata e lottizzazione abusiva. I militari hanno eseguito un provvedimento di sequestro finalizzato alla confisca, emesso dal gip del Tribunale di Foggia su richiesta della locale Procura. L’ex zuccherificio Sfir, situato a ridosso del torrente Cervaro, è in fase di riconversione e di proprietà della Finsud srl, società del Gruppo Sarni. Le indagini sono state condotte dal Corpo forestale dello Stato e dal Nucleo di polizia tributaria di Foggia e coordinate dalla Procura di Foggia, che si è anche avvalsa del contributo di due consulenze tecniche in materia ambientale ed in materia edilizia-urbanistica.

Dalle indagini sarebbe emersa l'omessa bonifica dell’ex sito industriale potenzialmente contaminato, nonostante «le evidenti risultanze derivanti dalle analisi delle acque sotterranee - si legge in una nota della Procura di Foggia - e le fuorvianti e carenti risultanze derivanti dalle analisi dei terreni contenute nel piano di caratterizzazione del 2009». Inoltre sarebbe stata accertata «la realizzazione di una discarica abusiva di rifiuti speciali in corrispondenza delle ex vasche di lagunaggio del sito industriale riempite e livellate attraverso miscelazione e successivo tombamento del materiale derivante dalla demolizione di 107 immobili presenti sullo stesso sito industriale».

Gli inquirenti avrebbero inoltre appurato «una imponente lottizzazione abusiva a fini edificatori commerciali a partire dal 2010, scientemente portata avanti negli anni da Finsud mediante la frammentazione dell’area in più comparti e la parcellizzazione dei titoli edilizi».

L’obiettivo sarebbe stato quello di «occultare l’unicità e l'inscindibilità dell’intervento edilizio e di eludere i vincoli esistenti sui terreni e gli oneri procedimentali connessi agli stessi».

IL PIU' GRANDE DEL SUD - Il centro commerciale 'GrandApulià sequestrato stamani è il più grande del sud Italia e ha visto un investimento di oltre 60 milioni di euro. La mega-struttura, che sorge sulla strada provinciale 76 a Borgo Incoronata, prevede oltre 1.000 posti di lavoro e si estende su una superficie di oltre 180 mila metri quadri. Ospita 150 negozi, 80 attività, otto punti di ristorazione, sette strutture di vendita, otto sale cinematografiche ed è dotato di più di 4.000 posti auto.

Privacy Policy Cookie Policy