al palaflorio sabato 19 novembre e domenica 20
Vuoi giocare con un super campione? Duemila bambini ci proveranno a Bari
I vincitori dei tornei potranno sfidare McEnroe, Muster, Leconte e Forget
di Roberto Longo
BARI - Una festa del tennis alla quale sono attesi circa 2mila bambini e bambine appartenenti a più di 70 scuole tennis riconosciute di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e, naturalmente, della Puglia. La Grande Sfida di Bari, unica tappa in Italia meridionale del circuito ATP Champions Tour, sarà anche questo, una serie di tornei che faranno da gustoso preludio alla sfida dei pro in programma nel capoluogo la sera di sabato 19 novembre e domenica 20.
Protagonisti della manifestazione saranno i giovanissimi tennisti provenienti dalle sei regioni che hanno già confermato la propria partecipazione ma, al loro fianco, per una volta, ci saranno anche i genitori, mamme e papà colpiti dal virus del tennis. Tre le prove in programma. Quella che richiamerà le maggiori attenzioni sarà sicuramente il torneo «Raduno» promozionale riservato a tutti i baby tennisti tesserati per le scuole tennis partecipanti, ufficialmente riconosciute in una delle cinque tipologie federali, Basic, Club, Standard, Super e Top. Giocheranno su campi di dimensioni diverse e con palline di peso e pressione diverse tra loro così come «prescritto» dai regolamenti e dalle disposizioni federali.
«È la prima volta che organizziamo a Bari un torneo come questo abbinato ad una manifestazione con ex professionisti» la dichiarazione del tecnico federale, Antonio Rubino, responsabile del centro periferico di allenamento di Bari. «La manifestazione tiene in considerazione il programma federale conosciuto come Fit Junior Program e si attiene rigorosamente alle categorie che lo compongono. Il nostro obiettivo è quello di promuovere lo sport del tennis coniugandolo per una volta allo spettacolo che i quattro tennisti in gara nella Grande Sfida sapranno offrire».
Al di là del torneo riservato agli allievi delle scuole tennis, non meno importanti saranno i tornei-raduni ai quali prenderanno parte le categorie agonistiche della Federazione italiana tennis dai più piccoli under 12 agli under 16 e, novità assoluta per una manifestazione di questo tipo, il torneo del circuito amatoriale TPRA riservato agli adulti di ambedue i sessi. Dulcis in fundo, tutti i vincitori dei rispettivi tornei conquisteranno il diritto a giocare, sabato e domenica, con McEnroe, Muster, Leconte e Forget, sicuramente il premio più ambito per chi si sarà messo in gioco sul campo del PalaFlorio.