Il 4 ottobre

Secondo «sì», ad Assisi per la «pugliese» Minetti

A Telenorba sta per arrivare lo storico conduttore de «La vita in diretta» Michele Cucuzza

Ha destato scalpore l’uscita di Flavio Briatore che, fedele al suo stile provocatorio e stravagante, aveva bocciato la Puglia dell’arte e dei musei perché priva, a suo dire, di strutture alberghiere extralusso e porti privati per far attraccare sontuosi yatch con nababbi arabo-russi. Contro l’imprenditore di Cuneo che ha impalmato la soubrette Elisabetta Gregoraci - calabrese doc -, si sono schierati meridionalisti come Pino Aprile e la stessa classe dirigente politica pugliese (a cominciare da Michele Emiliano). Contro l’audace Flavio è arrivata una «doppietta» firmata da Lonely Planet la guida più famosa al mondo per i viaggi e dal prestigioso Sunday Times. Entrambi scrivono che Lecce capitale del Barocco pugliese è fra le 10 metropoli più belle del mondo grazie soprattutto ai suoi musei, al mare pulito alla natura e alle bellezze artistiche.

Quella di Briatore, sostengono alcuni, potrebbe rivelarsi una sortita boomerang per il maxi investimento effettuato con la famiglia De Santis su Otranto per lanciare la prossima estate un resort-beach a metà strada fra il Billionaire di Porto Cervo e il Twiga di Forte dei Marmi. Troppa sovraesposizione solitamente fa male. L’equilibrio, il senso della misura - come dice spesso il grande giornalista Pino Aprile, autore del bestseller Terroni - sono sempre ed in tutte le occasioni l’arma perfetta per vincere. Ma vediamo adesso tutte le altre news della settimana appena trascorsa e della prossima. Caffè virtuale insieme per fare un... pieno di anticipazioni soft!

Nozze Minetti, Vespa a Lecce - Succede tutto il 4 ottobre. Mentre ad Assisi, nella Basilica degli Angeli, si sposa la cantante pugliese Annalisa Minetti (è al suo secondo matrimonio), a Lecce - nel raffinatissimo Hotel Risorgimento diretto dal principe dei manager a 5 stelle Giuseppe Mariani - sbarca per un evento di vini Bruno Vespa che proprio in terra di Puglia ha investito in vigneti & botti. Ma il roof dell’albergo guidato da Mariano è diventato il focal point della Lecce «bien» che, fino a quando il tempo lo permetteva, amava cenare dopo la mezzanotte sotto le stelle. Ora a bere l’aperitivo al tramonto sfilano Alessandra Amoroso, Emma Marrone, il sindaco Paolo Perrone, Bianca Guaccero, Dolcenera e moltissimi altri vip del capoluogo salentino.

Dalle Masserie alle dimore chic - Sabato scorso con una cena di gala in grande stile - risotto alla zucca & champagne - si è chiusa la magnifica season 2016 alla Masseria Traetta dei notai D’Agosto dove si sono dati appuntamento alcuni dei protagonisti della mondanissima estate ostunese che ha visto lievitare i numeri delle presenze (vip e non) a livelli record. Alberghi ancora pieni nella Perla Bianca che domani ospita un maxi-evento voluto dal sindaco Gianfranco Coppola e dal dinamico assessore Niki Maffei in piazza, un super concerto di artisti pugliesi destinato a raccogliere fondi per aiutare i terremotati di Amatrice vittime del sisma del 24 agosto scorso. A Traetta con i principi Dentice di Frasso che oggi organizzano al Castello di San Vito un imperdibile pranzo con molta nobiltà per l’associazione delle «Dimore d’epoca», c’era il banchiere milanese Maurizio Solaro del Borgo che molto sta puntando sulla Puglia. Nel parterre la giornalista brindisina Monica Setta, il farmacista Vito Corsa, il professor Ettore Catalano animatore della rassegna Un’emozione chiamata libro (questa edizione ha avuto un vistoso incremento di presenze di pubblico e ottima critica), l’avvocato Michele Conte, Donato e Antonella Coppola. Grande corbeilles di rose e, al momento del dessert, la chicca del padrone di casa, il notaio campano naturalizzato barese Luigi d’Agosto ossia una poesia (scritta da lui, bellissima) dedicata ai suoi ospiti.

Cucuzza, Azzalini & company - Ancora una volta siamo noi de «La Gazzetta del Mezzogiorno» ad anticipare la notizia: a Telenorba che già ha ospitato in passato Maurizio Costanzo, Lamberto Sposini e Rita Dalla Chiesa sta per arrivare lo storico conduttore de «La vita in diretta» Michele Cucuzza. Chiamato dal bravissimo nuovo direttore Antonio Azzalini, che Luca Montrone ha preso dalla scuderia dei fuoriclasse Rai, Cucuzza è solo il primo dei tanti colpi che sono in canna nel rilancio in versione nazional-pugliese di un gruppo che continua a conquistare prestigio e spazio anche grazie al fiuto dei figli dell’ingegnere cioè Marco, presidente di Radionorba radio tv, e Simonetta, bella e brillante manager del gruppo. A tirare la volata è stato il successo di «Battiti Live 2016» che, sotto la conduzione e la direzione artistica di Alan Palmieri, ha conquistato il primato su tutti gli altri «player» del settore. Anche in radio Palmieri, che torna il 27 delle vacanze, prepara sorprese ma ne parliamo la prossima settimana.

Privacy Policy Cookie Policy