ROMA - La sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha celebrato questa mattina nella Sala Rossa del Campidoglio la prima unione civile omosessuale ai sensi della Legge Cirinnà.
Gli sposi sono Francisco Raffaele Villarusso, 43 anni, nato a Cerignola, e Luca De Sario, 30 anni, di Roma.
Il sì è stato salutato da un grande applauso.
«È una forte emozione. Questa legge ci rende tutti uguali. Bisogna avere il coraggio di essere felici». Così Francisco Raffaele Villarusso, uno dei due ragazzi uniti civilmente stamattina in Campidoglio dalla sindaca di Roma Virginia Raggi. «Lo abbiamo messo nero su bianco, ora siamo una famiglia, come lo eravamo già nella realtà di tutti i giorni» ha aggiunto l’altro giovane Luca De Sario, visibilmente emozionato.
LA MAMMA: SAREBBERO ANDATI IN SPAGNA - «Sono emozionatissima, è un traguardo anche per me, se lo meritavano». Lo ha detto Danila, la mamma di Luca De Serio, uno dei due ragazzi uniti civilmente questa mattina in Campidoglio dalla sindaca Virginia Raggi.
«Avevano deciso di unirsi sei anni fa - racconta ancora la donna a margine della cerimonia - sarebbero andati a farlo in Spagna, ma ora lo possono fare qui. Quando è stata approvata la legge Cirinnà erano contentissimi. Io ho pianto per tutto il tempo, sono bellissimi, innamorati e meravigliosi».
Danila spiega poi che i due non hanno fatto lista di nozze «ma hanno deciso una donazione a Save the Children per un’adozione a distanza».