Domenica 07 Settembre 2025 | 22:14

1° Maggio: in migliaia sotto
la pioggia a concertone Taranto

 
Franco Giuliano

Reporter:

Franco Giuliano

 Litfiba e e Daniele Silvestri  al concertone di Taranto

Domenica 01 Maggio 2016, 16:54

TARANTO - Sotto una pioggia battente, e alla presenze di diverse migliaia di persone, è partita nel pomeriggio nel Parco archeologico delle mura greche di Taranto la quarta edizione del concertone del Primo maggio organizzato dal 'Comitato cittadini e lavoratori liberi e pensantì, totalmente autofinanziato. Nonostante la pioggia caduta incessante sin dalla mattinata e il terreno fangoso, in tanti continuano tuttora ad affluire per partecipare all’evento nel quale la musica è il pretesto per dare voce a chi lotta contro i soprusi e la violazione dei diritti e difende il futuro dei propri figli.

Sul palco ai brani degli artisti si alternano i racconti di chi - è stato ricordato - «non accetta prevaricazioni e si impegna per la tutela dell’ambiente, della vita e della bellezza». La direzione artistica del concertone, che proseguirà fino alle 2 di notte, è affidata a Michele Riondino e a Roy Paci con il contributo del cantautore tarantino Diodato. A condurre l'evento sono Valentina Petrini, Valentina Correani e Andrea Rivera.

Numerosi artisti hanno scelto di aderire all’iniziativa a titolo gratuito: dagli Afterhours a Levante, dai Litfiba a LnrRipley, da Niccolò Fabi a Daniele Silvestri. Ed ancora: Selton, Andrea Rivera, Renzo Rubino, Mama Marjas, Orchestra mancina e tanti altri. Lo scorso anno la manifestazione registrò 200 mila presenze con 2,7 milioni di visualizzazioni di #unomaggiotaranto su Twitter - arrivando in trend topic - e più di un milione di visualizzazioni tra Twitter, Facebook e Instagram.

Ad aprire la maratona di musica e lotta è stata la band dei Frank Buffoluto e i Pali delle Cozze. Poi spazio ai primi interventi con le mamme della Terra dei fuochi e Basta Ferriera di Trieste.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)