Sabato 13 Settembre 2025 | 03:39

Pensioni, scatta «Quota 103», stretta su «Opzione donna»

 
Ansa

Reporter:

Ansa

Matera, per «quota 100» nessun boom di domande

Da domani partono le rivalutazioni: dal 2,33% sulle più alte al 7,3% sulle più basse

Sabato 31 Dicembre 2022, 11:40

Quota 103 con almeno 62 anni di età e 41 di contributi, una rimodulazione delle percentuali di rivalutazione delle pensioni rispetto all’inflazione, una stretta su Opzione donna e l’innalzamento delle pensioni minime a 600 euro limitato agli over 75: sono alcune delle novità in arrivo nel 2023 in attesa che si apra il confronto tra Governo e parti sociali a gennaio per arrivare a una riforma complessiva del sistema previdenziale che non si limiti come è accaduto negli ultimi 11 anni, da quando quindi è entrata in vigore la riforma Fornero, a limitati aggiustamenti.

Si conferma invece la possibilità di andare a riposo con 67 anni di età...

CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION O SULL'EDIZIONE CARTACEA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)