L'esito
Puglia: ok Commissione ad assestamento e variazione bilancio
Approvato, sempre a maggioranza ma con il voto contrario dell’opposizione, anche il disegno di legge contenente il rendiconto generale della Regione Puglia per l’esercizio finanziario 2021 e rendiconto consolidato e parificato dalla Corte dei Conti
La commissione Bilancio ha approvato a maggioranza, con l’astensione dell’opposizione, il disegno di legge di assestamento e variazione del Bilancio di previsione 2022 e pluriennale 2022-2024 della Regione Puglia. Approvato, sempre a maggioranza ma con il voto contrario dell’opposizione, anche il disegno di legge contenente il rendiconto generale della Regione Puglia per l’esercizio finanziario 2021 e rendiconto consolidato e parificato dalla Corte dei Conti, comprensivo dei risultati della gestione del Consiglio regionale. A illustrare i provvedimenti finanziari è stato l'assessore al Bilancio Raffaele Piemontese. Su una manovra di 14 miliardi, otto sono stati destinati alla sanità. È stato poi incrementato il cofinanziamento del fondo affitti ministeriale per l’anno 2021 con uno stanziamento di tre milioni di euro sul bilancio autonomo. Finanziato anche il Piano di recupero delle liste di attesa con 15 milioni di euro. Stanziati 500mila euro per promuovere una prima sperimentazione di interventi a sostegno della realizzazione di lavori di pubblica utilità rivolti a lavoratori in cassa integrazione.