Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 13:04

Sanità, Fimmg Puglia: «A Bari mancano medici e si tolgono al 118»

Sanità, Fimmg Puglia: «A Bari mancano medici e si tolgono al 118»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

sanità medici

A sostenerlo è il dottor dichiara Nicola Gaballo, coordinatore del settore «emergenza-urgenza» della federazione

Venerdì 25 Novembre 2022, 14:57

BARI - «L'Asl Bari intende chiudere e smedicalizzare diverse postazioni del 118. E’ a rischio la salute dei cittadini": a sostenerlo è il dottor dichiara Nicola Gaballo, coordinatore del settore 'emergenza-urgenza' della Fimmg Puglia. «Abbiamo avuto notizia - spiega - che la Asl Bari per tamponare la drammatica carenza di personale abbia intenzione di smedicalizzare una serie di postazioni del 118 sul territorio, tra cui Castellana Grotte e Noci, oltre a voler chiudere il Punto di primo intervento di Bitonto». In sostanza, alcune postazioni del 118 perderebbero la presenza del medico. "La Asl - prosegue - non ha rispettato l’accordo ponte firmato ad agosto e terminato il 31 ottobre, che prevedeva in via emergenziale e temporanea una razionalizzazione delle postazioni 118 per garantire la copertura h24, in attesa di una riorganizzazione strutturale dell’emergenza urgenza e di una soluzione definitiva alla carenza di personale. Ora non solo non c'è un piano complessivo per il 118, ma addirittura si prevede di intervenire su postazioni e Ppi con chiusure o smedicalizzazioni che rischiano di divenire permanenti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)