Domenica 07 Settembre 2025 | 10:43

«Jonica» e «Adriatica» fino al Salento: prime vere partenze da traffico intenso

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

«Jonica» e «Adriatica» fino al Salento: prime vere partenze da traffico intenso

Il traffico di oggi sulla SS 16 in Puglia

L'analisi dell'Anas lungo i 32mila chilometri di Autostrada in Italia. Da bollino «rosso» anche Puglia e Basilicata

Domenica 31 Luglio 2022, 17:49

19:24

Nel weekend da bollino rosso a cavallo tra fine luglio e inizio di agosto, l'Anas ha registrato nel dettaglio un «traffico intenso ma generalmente scorrevole sui circa 32 mila chilometri di rete stradale e autostradale» gestiti dal gruppo FS italiane. «Il fine settimana - sottolinea Anas - è stato caratterizzato dalle grandi partenze di fine luglio per gli spostamenti di media e lunga percorrenza, con circolazione sostenuta in direzione delle località di mare e di montagna oltre che in uscita dai grandi centri urbani».  

Nel dettaglio, il viaggio in auto dei vacanzieri ha interessato in particolare le arterie in direzione Sud lungo la A2 «Autostrada del Mediterraneo» che attraversa Campania, Basilicata e Calabria e, in particolare, agli imbarchi per la Sicilia a Villa San Giovanni, dove nel primo pomeriggio di ieri, sabato 30 luglio, sono stati registrati 60 minuti di attesa poi rientrati in serata. In Puglia traffico intenso sulle principali arterie che conducono alle località di mare: SS16 «Adriatica», SS101 «Salentina di Gallipoli», SS379 «Egnazia e delle terme di Torre Canne», SS694 «Tangenziale Ovest di Lecce». Flussi sostenuti di traffico si sono registrati anche sulla statale 106 «Jonica» in Basilicata, sul tratto abruzzese della SS16 «Adriatica» e lungo la SS18 «Tirrena Inferiore», in Calabria.

Le tratte interessate dai maggiori flussi di traffico sono, in direzione sud, le principali direttrici verso le località di villeggiatura ovvero le dorsali adriatica, tirrenica e jonica. Al nord, traffico sostenuto ai valichi internazionali di confine. Nei punti nevralgici della rete stradale e autostradale il personale Anas ha monitorato costantemente la circolazione per prevenire qualsiasi disagio. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)