Sabato 06 Settembre 2025 | 14:31

Consumi in Puglia, andamento lento: incremento dal mondo auto

 
Redazione Primo Piano

Reporter:

Redazione Primo Piano

Consumi in Puglia, andamento lento: incremento dal mondo auto

La città di Taranto e l'incremento della spesa

L’Osservatorio Findomestic e Prometeia: alla provincia di Taranto il record della spesa (+2,1%). Crollo a Lecce (-1,8%)

Domenica 19 Giugno 2022, 08:27

Di poco, solo in alcuni settori, ma cresce rispetto all’anno precedente. Meno, però, della media italiana. Si tratta della spesa dei pugliesi per consumi di beni durevoli, analizzata per il 2019 dall’Osservatorio Findomestic, in collaborazione con Prometeia. I consumi di beni durevoli in Puglia sono cresciuti dello 0,5%, rispetto al +2,1% della media nazionale. E grazie soprattutto alla spesa per auto usate (+2,9% rispetto al +2,3% in Italia), e motoveicoli, in linea con l’andamento nazionale (+5,9%). Si è ridotta, anche se di poco, la spesa per le auto nuove (-0,4%). Tra i beni per la casa, solo elettrodomestici (3%) e mobili (0,8%) hanno evidenziato un trend positivo, mentre è stato negativo per elettronica di consumo (-8,1%), telefonia (-4,3%) e information technology (-2%). Non mancano le differenze tra le province: crescono Taranto (2,1%), Foggia (1,8%) e Bari (0,8%), ferme Brindisi (+0,3%) e BAT (+0,2%), mentre risulta in netto calo Lecce (-1,8%).

«Per l’acquisto di beni durevoli - commenta il responsabile dell’Osservatorio Findomestic, Claudio Bardazzi - le famiglie pugliesi hanno speso complessivamente 3 miliardi e 185 milioni di euro. La spesa media familiare per i durevoli (1.973 euro) risulta tuttavia inferiore di 674 euro alla media italiana ma di 47 euro superiore a quella del Mezzogiorno. Brindisi (2.046 euro per famiglia) è la prima provincia a livello regionale seguita da Bari (2.028), Taranto (1.977), BAT (1.956), Lecce (1.918) e Foggia (1.897) e nel complesso, le pugliesi, si collocano tra il 78° e il 92° posto nella graduatoria delle 107 province italiane».

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)