Domenica 07 Settembre 2025 | 00:24

Malattie rare, la Puglia si doterà di macchinario per sequenziamento dna

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Malattie rare, la Puglia si doterà di macchinario per sequenziamento dna

Il sequenziamento genico

La Regione: «La consegna dello strumento potrebbe avvenire entro settembre, così si eviteranno spese per 2 milioni all’anno

Lunedì 23 Maggio 2022, 12:19

13:48

BARI - «Entro settembre», la Regione Puglia comunica che «si doterà del primo macchinario per il sequenziamento dell’esoma e individuare nei bambini appena nati eventuali malattie rare». E' quanto emerso oggi durante l’audizione in I commissione del Consiglio regionale della Puglia del direttore generale dell’Asl Bari, Antonio Sanguedolce. Il manager ha comunicato che domani sarà adottata la delibera per la pubblicazione della gara per l'acquisto dell’apparecchiatura. Si prevede che il termine ultimo per la presentazione delle offerte possa essere il 16 giugno prossimo, a cui seguirà la nomina della commissione aggiudicatrice ed il provvedimento di aggiudicazione entro il 5 luglio.

La consegna del macchinario potrebbe avvenire al massimo entro settembre. Ad oggi la Puglia è dotata di una legge per lo screening obbligatorio ma non avendo il macchinario invia i campioni a Roma per il sequenziamento, spendendo circa 2 milioni all’anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)