via libera
Fondi del Pnrr: 56 milioni per l'architettura rurale in Puglia
Approvato questo pomeriggio dalla Giunta regionale il documento per gli investimenti previsti nella regione
BARI - È stato approvato questo pomeriggio dalla Giunta pugliese il documento per gli investimenti previsti dal Pnrr relativi alla misura per la protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale. Alla Regione Puglia andranno oltre 56 milioni di euro.
«Queste preziose risorse - ha dichiarato l’assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane - ci consentiranno di restituire al pubblico un valore culturale e identitario inestimabile. Il recupero di edifici in stato di abbandono o degrado come casali, masserie e trulli piuttosto che stalle, mulini e frantoi oppure, ancora, di strutture religiose o didattiche darà nuovo impulso alla conoscenza e alla qualità dei paesaggi della Puglia». «L'azione di ripristino e di rinnovo negli ambienti rurali - evidenzia - ci darà la possibilità di avviare processi virtuosi di buone pratiche e di fruizione turistico-culturale attraverso anche l’organizzazione del sistema integrato dei cammini e degli itinerari». «Per questo - conclude Lopane - ci auguriamo che ci sia una larga partecipazione da parte dei soggetti interessati».