Sabato 06 Settembre 2025 | 18:54

Covid Puglia, 1734 nuovi casi su 12mila test (13,9%). +34 vittime e 60 ricoveri in 24h. 11mila over 80 in attesa di vaccino

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Coronavirus Puglia

Continuano purtroppo a salire i casi attualmente positivi, 39.818, in forte aumento rispetto ai 39.214 delle ultime 24 ore

Mercoledì 17 Marzo 2021, 15:49

19:30

Sono ben 1734 i nuovi casi di Coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Puglia, su 12.471 test registrati nelle ultime 24 ore, come riportato nel consueto bollettino epidemiologico. Si contano anche, purtroppo, 34 decessi: 12 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 4 in provincia BAT, 7 in provincia di Foggia, 6 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto. Il tasso di positività è al 13,9%. 

Per quanto riguarda i nuovi positivi, la provincia di Bari riporta 570 nuovi casi; seguono quelle di Foggia (307), Brindisi (136), Lecce (247), Bat (118), Taranto (355). A questi vanno sommati 4 casi di residenza non nota e 5 residenti fuori regione.

Sul fronte ricoveri la situazione continua a crescere nelle ultime 24 ore: si passa da 1750 a 1810 pazienti che occupano i posti letto delle strutture sanitarie regionali. Cresce il numero dei guariti, dai 122.847 di ieri si passa ai 122.147 di oggi. Continuano purtroppo a salire i casi attualmente positivi, 39.818, in forte aumento rispetto ai 39.214 delle ultime 24 ore. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.719.822 test.

[articlepreview id="1286845" link="https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/home/1286845/posti-letto-esauriti-la-regione-puglia-ferma-i-ricoveri-in-ospedale.html"

VACCINI: 11MILA OVER 80 IN ATTESA DOSE A DOMICILIO -  La Asl di Bari ha avviato il piano di recupero delle prenotazioni domiciliari degli ultra 80enni per la vaccinazione anti Covid.

Sono finora 11.122 le prenotazioni di vaccini a domicilio, di cui 2.553 riferite a pazienti in assistenza domiciliare integrata, assistenza domiciliare oncologica e assistenza domiciliare programmata; e 8.569 da parte di anziani che sono stati presi in carico direttamente dalla Asl.

A partire da oggi gli operatori del Cup hanno cominciato a richiamare gli utenti per verificare le condizioni di ogni singola persona invitando quanti hanno la possibilità di spostarsi e/o deambulare a sottoporsi a vaccinazione in ambulatorio.

Da domani sono state fissate le prime sedute vaccinali nell’hub del Palalaforgia nel quartiere San Paolo a Bari e la calendarizzazione dei successivi appuntamenti proseguirà nei prossimi giorni.
Finora sono state eseguite nell’intera provincia di Bari 31.491 somministrazioni per gli ultra ottantenni. «I soggetti che hanno prenotato la vaccinazione a domicilio inseriti nelle liste ADI (assistenza domiciliare integrata), ADO (assistenza domiciliare oncologica) ADP (assistenza domiciliare programmata) e allettati saranno contattati e vaccinati dal proprio medico di famiglia», fa sapere l’Asl. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)