Domenica 07 Settembre 2025 | 00:35

Covid 19 Puglia, al via sperimentazione di plasma con anticorpi dei guariti per curare i pazienti gravi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Covid 19 Puglia, al via sperimentazione di plasma con anticorpi dei guariti per curare i pazienti gravi

Foto Todaro

Il Centro regionale sangue, su indicazione della Regione, ha già sottoposto il protocollo al vaglio del Centro nazionale sangue

Sabato 11 Aprile 2020, 17:01

BARI - Il Comitato etico del Policlinico di Bari ha approvato il protocollo clinico sperimentale per l'utilizzo nei pazienti Covid del plasma con gli anticorpi dei guariti e potrà essere applicato su tutto il territorio regionale negli ospedali Covid. Il Centro regionale sangue, su indicazione della Regione, ha già sottoposto il protocollo al vaglio del Centro nazionale sangue e, dunque, nei prossimi giorni si potrà procedere all’avvio della sperimentazione sui pazienti.

«In Puglia non lasciamo nulla di intentato: tutte le notizie scientifiche diffuse dalla comunità dei ricercatori vengono verificate e nel caso si iniziano le sperimentazioni, come sta avvenendo per l’utilizzo del plasma con gli anticorpi dei guariti», commenta comunica il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Secondo il parere degli esperti del dipartimento Salute della Regione «l'immunoterapia passiva con plasma dei pazienti convalescenti è stata utilizzata nel corso dell’epidemia da Covid-19 in Cina con risultati positivi». Lo stesso percorso è già stato avviato al Policlinico di Foggia.

«Il Protocollo - spiega Vito Montanaro - ci consentirà di avviare la sperimentazione in tutti gli ospedali individuati nella rete COVID. Tra i percorsi individuati nella cura al Covid, una strada importante potrebbe essere rappresentata dall’uso, nei malati, del plasma, la parte liquida del sangue, di persone che hanno avuto Covid-19 e sono completamente guarite. L’efficacia di questa opzione, già impiegata in passato nella SARS e nella MERS, è stata provata anche da uno studio in Cina». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)