Sabato 06 Settembre 2025 | 11:35

Coronavirus, centri antiviolenza Puglia operativi nonostante l'emergenza

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Casamassima, le strappa le mutande e tenta di violentare la sua ex nei giardini

Il governatore Emiliano ha firmato una nota per fornire indicazioni sulla loro funzionalità

Giovedì 02 Aprile 2020, 19:54

BARI - I centri antiviolenza della Puglia possono continuare a funzionare per dare sostegno alle donne: il presidente Michele Emiliano oggi ha firmato una nota per fornire le indicazioni per la piena operatività. Sono 27 le strutture che potranno continuare a garantire la reperibilità telefonica, il colloquio tramite video-chiamata e, in situazioni di emergenza, anche colloqui di persona, nel rispetto delle misure di prevenzione per l’emergenza coronavirus.

«Questo momento di emergenza sanitaria - dicono dalla Regione Puglia in una nota stampa - si rivela ancor più drammatico per le donne che subiscono violenza domestica, costrette a stare in casa e a essere alla mercé dell’aguzzino. I Centri aperti danno la speranza di un supporto concreto. Si ricorda che è possibile recarsi ai Centri antiviolenza dichiarando lo stato di necessità, mantenendo la riservatezza sulla causa specifica senza dichiarare altro motivo. Ci si può spostare anche senza avere stampato l’autocertificazione che sarà messa a disposizione dalle forze dell’ordine in caso di controllo».

Anche le Case rifugio proseguono la loro attività con le operatrici che nel rispetto delle norme previste, offrono supporto alle donne, soprattutto a quelle con bambine e bambini, che sono completamente sole nella cura dei figli vista la chiusura di scuole e agenzie educative. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)