I numeri dell'emergenza

Coronavirus, quarto morto in Puglia, 56 contagiati. Circa 8mila casi in tutta Italia

Redazione online

È morta la scorsa notte la paziente di 88 anni affetta da Coronavirus che era ricoverata dal 4 febbraio nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce. La donna, originaria di Copertino, aveva altre patologie ed era cardiopatica.
Secondo una prima ricostruzione della catena del contagio, l'88enne potrebbe aver contratto il virus dal medico anestesista di Copertino, risultato positivo al Covid-19 nel giorni scorsi. Il medico avrebbe seguito l’88enne per una terapia del dolore.

I NUMERI NAZIONALI - Sono 7.985 i malati per coronavirus in Italia, con un incremento di 1.598 persone rispetto a ieri. I morti sono 463 (97 in più di domenica mentre il numero delle persone guarite ha raggiunto quota 724 (102 rispetto all'ultimo dato). Sono 733 i malati ricoverati in terapia intensiva per coronavirus, 83 in più rispetto a ieri. Di questi 440 sono in Lombardia, che ha avuto un incremento in un giorno di 41 casi. Sono invece 4.316 i malati con sintomi ricoverati e 2.936 quelli in isolamento domiciliare. I tamponi per il coronavirus effettuati finora in Italia sono 53.826, 3.889 più di ieri, secondo i dati forniti dalla Protezione civile. Di questi 20.135 solo in Lombardia, 15.956 in Veneto, 4.906 in Emilia Romagna.

Dai Dati della Protezione Civile emerge che le vittime sono 333 in Lombardia (66 in più di ieri), 70 in Emilia Romagna (+14), 20 in Veneto (+2), 13 in Piemonte (+8), 10 nelle Marche (+3), 1 in Toscana, 5 nel Lazio (+2), 7 in Liguria (+1), 1 in Friuli Venezia Giulia, 3 in Puglia.

Salgono a 56 i casi di infezione da coronavirus in Puglia, 12 in più rispetto a ieri. Lo comunica il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro. Oggi sono stati effettuati 77 tamponi, 65 sono risultati negativi e 12 positivi. I casi positivi sono così suddivisi: 6 in provincia di Bari; 2 nel Brindisino e 4 in provincia di Foggia.

Le zone maggiormente colpite sono quelle di Lecce e Foggia dove si sono registrati i decessi.

Sono 13 i tamponi effettuati oggi i cui risultati di laboratorio verranno resi noti in serata dalla task force regionale. È salito a 7 il numero dei casi accertati in Basilicata.

La Protezione civile, che nelle scorse ore ha effettuato il censimento, ha registrato l’arrivo in Basilicata di 204 persone provenienti dal nord Italia.

Al numero verde regionale 800996688, dalle ore 8.00 alle 16.00 di oggi sono arrivate 600 chiamate da parte dei cittadini.

Intanto il presidente della Regione, Vito Bardi, ha rivolto un nuovo appello ai cittadini attraverso un video disponibile al link https://www.youtube.com/watch? v=ylW-ZOnPNIM&list= PLPWsfwcgVphtAJi760K4xNxB6R2Yz AycC

AEROPORTO BARI, ATTIVI I TERMOSCANNER -  Coronavirus e prevenzione del contagio: da oggi la temperatura corporea dei passeggeri in transito nell’aeroporto di Bari viene misurata dai termoscanner. Si tratta di dispositivi collegati a un tablet che non intralciano le procedure delle operazioni di controllo nei terminal di porti e aeroporti. Rilevano a distanza la temperatura corporea dei passeggeri. Lo rende noto sulle pagine social Aeroporti di Puglia.

Privacy Policy Cookie Policy