La protesta

Flash mob di FI e Dit: «Emiliano rimuova Cassano»

Redazione online

Marmo: bisogna dare incarico a persona competente. Zullo: politica delegittimata

BARI - La nomina da parte del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dell’ex sottosegretario al Lavoro, Massimo Cassano, a presidente dell’Agenzia regionale per le politiche del lavoro (Arpal), è il motivo del flash-mob organizzato dai gruppi consiliari di Forza Italia e Direzione Italia questa mattina davanti alla sede del Consiglio regionale.
«Siamo molto critici nei confronti del governatore Emiliano - ha detto il capogruppo di FI, Nino Marmo - in quanto disattende la legge regionale che prevede un direttore generale per l’Arpal e non un presidente». «Sono mesi - ha aggiunto - che Emiliano non è in Consiglio regionale e quindi non si confronta con le problematiche reali del nostro territorio, soprattutto quelle relative al lavoro e all’occupazione. Chiediamo che Cassano venga esonerato dall’incarico di presidente dell’Arpal e che venga dato l’incarico di direttore generale ad una persona competente». «E' una vergogna - ha aggiunto il capogruppo di DIT, Ignazio Zullo - la politica viene in questo modo delegittimata e non si costruisce un sistema reale di crescita dell’occupazione, privilegiando i sistemi clientelari. Emiliano deve darci delle risposte certe».
«Tra l’altro - ha sottolineato la consigliera di Forza Italia, Francesca Franzoso - Cassano fa campagna elettorale sbandierando un ruolo ed un titolo di presidente dell’Arpal che è illegittimo ed equivoco per gli elettori che possono sperare in false promesse elettorali, e quindi abbiamo chiesto all’Autorità anti-corruzione un intervento di controllo sul caso». «Ribadiamo la necessità della presenza del presidente Emiliano nel Consiglio regionale - ha sottolineato il coordinatore di Direzione Italia in Puglia, Francesco Ventola - siamo in una regione dove dobbiamo far crescere l’occupazione attraverso un sistema trasparente di incarichi e di professionalità e non uno scambio di favoritismi».

Privacy Policy Cookie Policy