Il ciak a settembre
Da Matera a Gravina: tutti i set di James Bond in salsa appulo lucana
Il Pollino, i Sassi e il mare di Maratea faranno da sfondo al nuovo film di 007
Il nuovo film sull’Agente 007 non sarà girato solo a Matera e Pisticci, come trapelato nelle settimane scorse, ma in diversi luoghi della Basilicata, sino a coprire i “quattro angoli” della regione. E con una puntatina anche in Puglia. S’intitolerà “Shatterhand”, che è anche il nome di un videogioco della Nintendo e di un film americano del 1964.
Eon Productions e Mgm (Universal gestisce la pellicola fuori dagli Stati Uniti d’America) non fanno sapere granché sul progetto cinematografico, ma da indiscrezioni pare che le riprese debbano iniziare a settembre prossimo e andranno avanti per circa un mese. Vedremo ancora una volta all’opera Daniel Craig nelle vesti di James Bond. Tra le candidate ai ruoli femminili, Lupita Nyong’o, Emma Stones, Harris Lea Seydoux e addirittura la duchessa Meghan Markle, moglie del principe Harry.
In questi giorni, sono in corso sopralluoghi nella zona del Pollino lucano per la scelta delle location e da qui a due settimane dovrebbe essere stilata la lista definitiva. Potrebbe esserci Maratea, perla del Tirreno, così come Gravina in Puglia. Non è chiaro il motivo per cui anche la cittadina pugliese sia tra le prescelte, ma pare proprio una decisione già presa. Di sicuro i Sassi materani faranno la parte del leone, in particolare il belvedere dell’Hotel Sexantio, piazza Duomo e Palazzo Gattini, Dimora Ulmo in via Pennino, piazzetta Pascoli e Palazzo Lanfranchi.
Negli antichi rioni di tufo della capitale europea della cultura ne sono passati di personaggi e generi cinematografici. Questa volta, però, un film sulla celebre spia di Sua Maestà ha spiazzato completamente le aspettative di chi pensava a nuove vicende a sfondo biblico o comunque a storie d’autore connotate da ben altro contenuto che non quello dello spy stories.
A Matera arriverà un «battaglione» di 500 persone tra attori, tecnici, operai e altre figure per la lavorazione del film e la città non sembra attrezzata ad accogliere tanta gente. La produzione sta incontrando non poche difficoltà a trovare posti negli alberghi. La soluzione non potrà che essere quella di dislocare le maestranze in strutture ricettive dei paesi limitrofi, a discapito dell’organizzazione generale. Non è la prima volta che si presenta il problema, è accaduto con altri grandi film girati a Matera.
La notizia di una nuova pellicola dedicata all’agente segreto, la 25° della saga, fu confermata ad agosto del 2017. Lo fece sapere Daniel Craig, nel corso del programma televisivo della Cbs «The Late Show» di cui era ospite. All’epoca non era ancora stato deciso - o comunque reso pubblico - il set lucano.