società

Basilicata, nuove linee per l'affido familiare

POTENZA - Cambiano le «Linee di indirizzo regionali per l’affido familiare»: dopo l’istituzione del Saaf (il Servizio regionale adozioni e affidamento familiare), la Regione Basilicata ha infatti rivisitato le linee guida approvate nel 2008, «alla luce delle normative regionali e nazionali intervenute negli ultimi anni».
Per questo motivo, secondo quanto reso noto dall’ufficio stampa della giunta regionale, il dipartimento Politiche della persona, ha convocato un tavolo di lavoro composto dai rappresentanti delle associazioni, del privato sociale e delle istituzioni che operano sul territorio in tema di affido.

Le nuove «Linee di indirizzo», sono state poi approvate dalla giunta regionale: L’obiettivo del documento è di «fornire indirizzi e strumenti agli enti locali titolari della gestione dell’affido familiare e ai soggetti, istituzionali e non, coinvolti in tutto o in parte nel percorso di affidamento». La Regione, inoltre, «rimarca l’affidamento familiare nella sua funzione di aiuto e sostegno al minore e alla sua famiglia di origine, in caso di inefficacia delle misure già adottate o per specifiche esigenze, riconoscendo nella famiglia il luogo ideale e prioritario per lo sviluppo e la crescita psico-fisico-sociale del minore».
Con le nuove «Linee d’indirizzo», infine, la Regione «supporta, nell’ambito delle proprie competenze e nei limiti delle risorse finanziarie, i nuclei familiari a rischio attraverso la 'presa in carico' e progetti individualizzati, al fine di prevenire l’abbandono del minore e alla famiglia di recuperare il proprio ruolo nel processo educativo».

Privacy Policy Cookie Policy