la rassegna
Mattinata si accende con la quinta edizione di «Teatri di Luce e di Pace»
Al via il 23 maggio. Legalità, antimafia sociale, inclusione e sostenibilità i temi che saranno affrontati con il coinvolgimento di scuole, associazioni e cittadini
Torna per la quinta edizione la rassegna di teatro civile Teatri di Luce e di Pace, che si terrà dal 23 maggio al primo giugno prossimi a Mattinata, nel Foggiano. Legalità, antimafia sociale, inclusione e sostenibilità i temi che saranno affrontati con il coinvolgimento di scuole, associazioni e cittadini in un percorso di bellezza, memoria e responsabilità collettiva. La rassegna, promossa dal comune, Regione Puglia e Puglia Culture, con il contributo dell’Accademia di belle arti di Foggia e del teatro della Polvere, e la partecipazione delle associazioni cittadine, avrà come tema portante l’empatia, la capacità di mettersi nei panni degli altri, e la narrazione di vite che, guidate da ideali di verità e giustizia, hanno saputo incarnare un impegno civile oltre il dovere.
«Questa iniziativa - sottolinea il presidente di Puglia Culture, Paolo Ponzio - rappresenta un esempio virtuoso di come la cultura possa farsi strumento concreto di consapevolezza civile, educazione alla legalità e promozione di valori fondamentali come l’inclusione, la sostenibilità e la memoria collettiva. Iniziative come questa rendono evidente che la cultura non è un accessorio, ma un presidio di democrazia e coesione sociale».
«Mattinata continua a credere nella forza delle parole, dei gesti, delle storie che accendono la coscienza civile. Siamo orgogliosi di rinnovare questo impegno», evidenzia il sindaco Michele Bisceglia. «Investire in cultura significa investire nel futuro», conclude l’assessore alla cultura Paolo Valente.