le nomine
Magistrati, le scelte del Csm: Laronga lascia Foggia, sarà procuratore capo a Terni
L'attuale aggiunto votato all'unanimità in commissione: ora la parola passa al plenum. Basentini procuratore generale a Potenza
La Quinta commissione del Csm ha deliberato di proporre al plenum all'unanimità le nomine di Antonio Laronga come nuovo procuratore di Terni, di Francesco Basentini come procuratore generale presso la Corte di Appello di Potenza, di Galileo D'agostino come presidente di Sezione della Corte di Appello di Roma, settore penale (astenuto Maurizio Carbone), di Lorenzo Bellanova come presidente della Sezione Lavoro del Tribunale di Lecce.
Sempre all'unanimità sono stati proposti Francesca Grassi come presidente di Sezione del Tribunale di Macerata, settore penale, Elisabetta Messina come presidente di Sezione del Tribunale di Catania , settore penale, Stefano Luciani come procuratore aggiunto del Tribunale di Trapani, Daniele Cappuccio come presidente di Sezione della Corte di Appello di Reggio Calabria, Sezione Penale e Domenica Gambardella come presidente Sezione Gip del Tribunale di Venezia. Doppia proposta invece per la nomina a nuovo procuratore di Vallo della Lucania con 4 voti (Forziati, Carbone E. , Carbone M. e Miele) per Francesco Rotondo e 2 voti (Paolini e Eccher) per Giuseppe Cacciapuoti.
Due nomi anche per il nuovo procuratore aggiunto del Tribunale di Catania, con 5 voti (Paolini, Carbone E. , Carbone M., Miele e Eccher) per Liliana Todaro e un voto (Forziati) per Antonella Barrera.