L'avviso

Peschici, dall’ente Parco i fondi per recuperare 7 trabucchi sulla costa

Michele Toriaco

Sono situati in queste località: Levante di Punta San Nicola, Forcichella Sfinale, Usmai, Ponticella, Monte Pucci, Punta Manaccora e Ponente di Punta San Nicola

Tutelati dal “Codice dei beni culturali e del paesaggio”, gli storici trabucchi per la pesca rappresentano un capitolo importante della storia e delle trazioni locali oltre che un’attrattiva turistica consolidata, oggi l’ente Parco del Gargano ha avviato la procedura per affidare i lavori di recupero e valorizzazione dei sette trabucchi situato lungo la costa del Comune di Peschici. A tal proposito, è stata indetta, con apposito avviso pubblico, “una manifestazione di interesse per l’affidamento dei lavori di ricostruzione, recupero e adeguamento funzionale dei trabucchi ubicati nel comune di Peschici.

Il presente avviso ha, perciò, scopo esclusivamente esplorativo, senza l’instaurazione di posizioni giuridiche o obblighi negoziali nei confronti dell’Amministrazione, la quale si riserva la possibilità di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, il procedimento avviato e di non dar seguito all’indizione della procedura negoziata per l’affidamento del servizio di cui all’oggetto, senza che gli aspiranti concorrenti possano vantare alcuna pretesa. Il presente avviso non vincola l’Ente parco nazionale del Gargano a dar seguito alla procedura stessa qualora dovessero rendersi disponibili convenzioni stipulate da centrali di committenza aventi ad oggetto le forniture in parola per cui risulti più conveniente l’adesione alle stesse. Si invitano, pertanto, gli operatori economici interessati a partecipare alla successiva procedura negoziata, a presentare, con le modalità di seguito indicate, la manifestazione di interesse ad essere invitati.

Si precisa che gli operatori economici che non manifestano il proprio interesse alla partecipazione al presente Avviso non verranno invitati alla successiva procedura negoziata” che dispone di un budget di 328mila euro; i sette trabucchi che saranno oggetto di riqualificazione sono situati in queste località: “Levante di Punta San Nicola, Forcichella Sfinale, Usmai, Ponticella, Monte Pucci, Punta Manaccora e Ponente di Punta San Nicola”. Nell’avviso, pubblicato sul sito web istituzionale dell’ente Parco del Gargano, si fa presente che questa iniziativa trova compimento della legge regionale pugliese del 2015 recante “Norme per la conoscenza, la valorizzazione e il recupero dei trabucchi”, finalizzata al riconoscimento dei trabucchi storici quali beni patrimoniali di grande valenza identitaria e paesaggistica da salvaguardare, valorizzare, recuperare o ripristinare”. Inoltre, “con apposita deliberazione della giunta regionale, nel 2016, è stato approvato il protocollo di intesa tra Regione Puglia ed ente Parco nazionale del Gargano finalizzato alla promozione ed attuazione di iniziative di recupero e valorizzazione dei trabucchi storici del Gargano nei comuni di Peschici, Vieste e Rodi Garganico. In esecuzione al citato protocollo di intesa la Regione Puglia e l’ente Parco nazionale del Gargano hanno destinato agli interventi di recupero e valorizzazione dei trabucchi storici del Gargano risorse economiche pari a complessivi euro 870mila euro”.

Privacy Policy Cookie Policy