Il messaggio

Il vescovo Ferretti: «Insieme per una Foggia più solidale»

Redazione Foggia

In occasione della festa patronale in una città aperta per ferie

Grande partecipazione a Foggia ai festeggiamenti per la Madonna dei sette veli neri. Nel messaggio dell’arcivescovo metropolita monsignor Ferretti non sono amncati i riferimenti anche ai fatti di cronaca, comne il femminicidio della marocchina Hayat: “Maria raccoglie in sé l’esser donna, le tante donne che vanno onorate, rispettate, non violate, violentate e tanto meno uccise come vediamo, purtroppo, accadere in questo tempo. La donna ha una sua sacralità, la donna è madre come Maria, la madre del Signore. Dobbiamo ritrovare una affettività, un modo di vivere insieme e diverso, meno egoista, meno possessivo perché abbiamo smesso di possedere solo le cose. Vogliamo possedere anche le persone e da lì nascono le violenze e i femminicidi: ritroviamo insieme un amore che si dona, che vuole la felicità dell’altro”, ha detto monsignor Ferretti che ha rinnovato l’invito a lavorare insieme per il futuro di Foggia: “Noi amiamo questa città, io sento tristezza talvolta nelle persone con cui parlo quando le cose non vanno bene, sento il grande amore che tutti abbiamo per Foggia. Mettiamoci insieme facciamo sinergie, costruiamo il bene di questa terra”.

La festa laica è stata a sua volta molto apprezzata grazie allo spettacolo Anema&Core Tour di Serena Brancale che ha calamitato in piazza a Foggia tanti giovanissimi. La talentuosa jazzista barese diventata famosa per le sue incursioni pop e funky nel dialetto barese, dopo Sanremo e prima ancora dopo il grande successo social di Baccalà, è amatissima e lo si è visto proprio a Foggia con uno spettacolo bello, ricco di contaminazioni, sperimentazioni, danza e risate.

Infine ma non per ultimo lo spettacolo dei fuochi pirotecnici senza i botti: «Sono orgoglioso di aver contribuito a questa battaglia di civiltà”. Così il consigliere comunale Antonio De Sabato, tra i promotori della modalità ‘dolce’ di spettacolo, rispettosa dell'ambiente, dei soggetti fragili e degli animali.

Privacy Policy Cookie Policy