l'inchiesta

Lucera, truffa da 2,5 milioni per ristrutturazioni edilizie mai realizzate: arrestato commercialista

Crediti presenti nei cassetti fiscali di due società riconducibili al 56enne

Sequestrati, su disposizione del gip di Prato, crediti presenti nei cassetti fiscali di due società riconducibili a un commercialista 56enne di Lucera (Foggia), per crediti fiscali inesistenti per circa 2,5 milioni di euro in capo ad un defunto, per ristrutturazioni edilizie mai realizzate.

Il provvedimento rientra nell’ambito di un nuovo filone di una più ampia indagine avviata dalla procura di Prato, che ha chiesto la misura cautelare del carcere nei confronti del commercialista, per truffa ai danni dello Stato, emissione di fatture per operazioni inesistenti, autoriciclaggio e compensazione indebita di crediti inesistenti. Gli esiti investigativi, spiega il procuratore capo Luca Tescaroli, "inducono a ritenere che il commercialista, figura centrale della trama delittuosa, abbia posto le basi per una frode ai danni dello Stato che aveva portato alla fine del 2023 al sequestro di circa 6 milioni di euro di crediti fittizi e, successivamente, all’arresto di tre soggetti, con il coinvolgimento di oltre 40 persone residenti su tutto il territorio nazionale».

Privacy Policy Cookie Policy